Quando si parla di animali domestici, cani, gatti, criceti e conigli sono sicuramente tra le prime specie che possono venire in mente. Eppure, ormai si sta diffondendo la moda di avere in casa animali domestici rari: uccelli, rettili, e piccoli mammiferi esotici. Bisogna sottolineare che molte di queste non sono fatte per vivere in un ambiente domestico e portarli via dal loro habitat naturale o non saper provvedere ai loro bisogni potrebbe essere molto dannoso per loro.

In ogni caso, se fai parte di quel gruppo di persone che preferisce avere degli animali domestici più originali, questa piccola guida fa al caso tuo. Scopriamo insieme quali sono gli animali da compagnia più rari al mondo e come fare per prendersene cura al meglio.

1. Animali domestici rari: il drago barbuto

Tra gli amanti dei rettili, avere un drago barbuto come animale domestico è ormai una scelta popolare. Infatti, questo rettile è molto facile da accudire, le sue cure non richiedono molto denaro e ha piccole dimensioni. Proviene dall’Australia e ha una durata di vita che varia tra i 6 e 8 anni.

2. Il Fennec è tra gli animali domestici più rari

Tra gli animali domestici che hanno registrato un boom negli ultimi anni c’è il Fennec (Volpe del deserto). Purtroppo, questa scelta è piuttosto irresponsabile in quanto il Fennec ha delle necessità che non possono essere soddisfatte in un ambiente domestico: è un animale molto socievole e deve vivere in compagnia, proviene dal deserto del Sahara dove le temperature variano dai 40° ai – 40° durante il giorno, un clima non replicabile nell’ambiente di casa. Inoltre, essendo un animale notturno, farlo rimanere chiuso in un’abitazione porterebbe a delle conseguenze molto gravi, anche alla sua morte.

3. Maialino nano

Il maiale nano è dotato di un’intelligenza simile a quella dei cani, infatti può essere addestrato su delle piccole azioni da compiere. Ha un potere molto instagrammabile, fattore che ne ha aumentato la popolarità come animale domestico. Si chiama nano ma le sue dimensioni variano e può arrivare a pesare fino a 30kg.

4. Petauro dello zucchero

Questo animale prende il suo nome dalla sua grande preferenza per i cibi zuccherati. I Petauri dello zucchero sono molto intelligenti e dolci, ma non adatti ad essere degli animali da compagnia viste le loro necessità: è un animale che ha bisogno di vivere in grandi famiglie, è un animale notturno e inoltre usa le ghiandole per marcare il territorio, emanando un odore piuttosto sgradevole.

5. L’asino in miniatura

Questo asino dalle dimensioni ridotte è molto intelligente, dolce e si comporta bene con i bambini. Pur non avendo la stessa stazza dell’asino classico, necessita comunque di molto spazio all’aperto, quindi non è adatto a tutti i tipi di abitazione. Ha molto bisogno di affetto, quindi prima di scegliere di adottarne uno è importante sapere di avere abbastanza tempo per dedicargli affetto e cure.

Mira Di Chio
Mira Di Chio