This is Halloween, this is Halloween! Ottobre è finalmente vicino: amanti dell’autunno, del foliage degli alberi, delle zucche… finalmente è il vostro momento. Il caldo è, si spera, alle porte e di notte serve la copertina di pile, con la tisana speziata.

Se siete degli amanti della “Spooky season” come la chiamano online, in questo articolo vi consigliamo cinque decorazioni fai da te per rendere la vostra casa stregata.

1 – La Ghirlanda di Halloween

Ebbene sì. Come esiste la ghirlanda di Natale da appendere alla porta, così ci sono anche le ghirlande di Halloween. Il materiale principale che vi servirà sono dei sottili rametti secchi, sottili e malleabili (ne trovate a bizzeffe nei sentieri di montagna o campagna).

Indossate dei guanti da giardinaggio per non scheggiarvi. Piegate tre o quattro ramoscelli in modo da fargli assumere la forma di un cerchio e fermateli con il nylon. Se vi può tornare utile per creare la forma di un cerchio potete aiutarvi con il fil di ferro o con i cerchi da ricamo.

Continuate ad aggiungere ramoscelli fino a che la ghirlanda non vi soddisfa.

Ora avete due opzioni: o circondate i rami con delle lucine (meglio se viola o verdi) oppure prendete un cartoncino nero e disegnate la forma dei pipistrelli. Una volta ritagliati potete appenderli con del filo di nylon in modo che penzolino come addobbi.

Ma se vi sentite in vena, potete anche ricreare effetti pazzeschi come in questa illustrazione sotto.

2 – Occhio, malocchio…

Avrete sicuramente visto in giro gli occhietti di plastica con la pupilla nera che si muove all’interno… bene. Acquistatene una manciata (più sono e meglio è) e divertitevi ad attacarli ovunque. E con ovunque intendiamo non solo sulle cover dei telefoni o sulle porte, ma anche sui contenitori in frigorifero, sugli spazzolini, sugli occhiali dei malcapitati. Divertimento assicurato!

In alternativa, potete prendere dei piatti di plastica bianchi e fissarli, facendo in modo che la parte posteriore rimanga visibile, in giro per casa in coppia sui muri o sugli arredi più grandi. Sulla sporgenza disegnate poi le pupille per ricreare un effetto 3D.

3 – Le Hama Beads di Halloween

Uno degli ultimi trend online, che impazza anche tra bambine e bambine dai 9 anni in su, sono le Hama Beads. Cosa sono? Sono delle piccole perline di plastica multicolore che vengono fuse insieme con il calore del ferro da stiro e creano dei disegni o degli oggetti in 3D.

In pratica dovete immaginarle come il livello avanzato del gioco dei chiodini. Su un pattern prestabilito (potete cercare online “Schemi hama beads halloween” e ne troverete a bizzeffe), vengono posizionate le hama beads del colore relativo. Una volta in posizione, si deve coprire il proprio lavoro con un foglio di carta velina che deve essere poi stirato.

Con il calore, le perline di plastica si sciolgono e fondono insieme, unendosi per sempre nel pattern prestabilito. Potete quindi creare zucche, pipistrelli, cimiteri, zombie e quant’altro da appendere come decorazioni (anche alla vostra ghirlanda).

4 – Oggetti usati pitturati di nero

Pensate a qualsiasi oggetto voi abbiate in casa. Qualsiasi, davvero. Ora cercate un po’ sul nostro sito nella categoria e BUH: troverete l’oggetto perfetto. Se rotto o sbeccato ancora meglio perché sarà più creepy (inquietante). Noi per semplificare il discorso parleremo di due oggetti in particolare.

Primo oggetto – Trovate la sedia con l’aspetto più antico che riuscite. Meglio se ha i manici o le gambe con qualche ricciolo o voluta. Queste qui per esempio. Ecco, ora con una bomboletta spray o l’acrilico, fatela diventare più nera che potete. Una volta asciuta, quando il nero sarà intenso (magari valutate una seconda o terza passata) potete riempirla di disegnini. Se avete bambine e bambini in casa, magari limitatevi a teschietti, dolcetti, lune o ragnetti. A fianco della sedia, “parcheggiate” una scopa di saggina, magari appendendo sopra un cartello “Posto riservato alle streghe”.

Secondo oggetto – Trovate portafoto in legno o cornici di quadri, anche poco pregiati e ripetete la stessa operazione di colorazione in nero. Qui ne trovate parecchi. Come fotografie però potete o trovare in rete foto inquietanti, oppure tramite le app di invecchiamento potete farvi dei selfie e mostrarvi da adulti, come veri e propri “Specchi” del tempo. Ideali anche come segnaposto se fate una festa a tema.

5 – I nascondigli delle streghe

Procuratevi calze a righe lunghe, giornali da buttare, scarpe usate da donna nere con tacco.

Riempite le calze con i ritagli di giornale in modo che sembrino imbottite, inseritele all’interno delle scarpe fissandole con della colla resistente: l’effetto finale deve dare l’illusione che siano delle vere gambe di strega. Ora sistemate le gambe. Dove?

Sotto lo zerbino (per fare finta che l’avete schiacciata, oppure alle gambe dei tavoli, dei letti o addirittura bloccate a metà nella canna del camino o sul giardino di casa.


Vi sono piaciuti i nostri consigli? Mandateci le foto dei vostri addobbi! E se non ne avete avuto abbastanza

Credits:

Giada Guerreschi
Giada Guerreschi