Organizzare un piccolo trasloco può sembrare cosa semplice, ma richiede comunque una buona dose di pianificazione. Pensiamo per esempio a uno studente che deve trasferirsi fuori sede, o qualcuno che deve spostare pochi mobili o sgomberare una stanza. Qual è la procedura più intelligente?

Breve guida al piccolo trasloco

Il primo passo è valutare il volume degli oggetti da spostare: se si tratta di un trasloco per un piccolo appartamento o dello sgombero di un solo locale, è utile suddividere gli oggetti in categorie.

Per esempio, gli abiti, gli utensili da cucina e i libri possono essere impacchettati in scatoloni di dimensioni diverse, con etichette chiare che ne indicano il contenuto. Gli oggetti fragili, come piatti e bicchieri, dovrebbero essere protetti con pluriball o carta di giornale per evitare danni durante il trasporto.

trasloco

Se abbiamo dei mobili da smontare, prendiamo nota di tutte le viti e i pezzi, e teniamoli in buste separate, così da non perderli. E non dimentichiamo di organizzare il trasporto: se non abbiamo a disposizione un mezzo sufficientemente capiente, potremmo dover considerare il noleggio di un furgone o chiedere aiuto a qualcuno che abbia un veicolo adatto.

Un ultimo aspetto da considerare è la gestione del tempo. Anche per i piccoli traslochi, è importante suddividere le operazioni in anticipo, per evitare di ritrovarci sovraccarichi all’ultimo.

Ma cosa fare se non abbiamo tempo da dedicare al trasloco durante il giorno e possiamo dedicarci solo la sera o nei weekend? Oppure, se semplicemente vogliamo toglierci questo stress e affidarci a qualcuno per semplificare il tutto?

La comodità di Zarcle per ogni piccolo trasloco

Zarcle può essere una delle soluzioni per chi si trova in queste situazioni: a differenza di una ditta di traslochi, che può essere costosa e non sempre si adatta alle nostre esigenze, ci mette in contatto con persone disponibili, capaci di aiutarci con un trasloco di piccole dimensioni.

trasloco

Se dobbiamo spostare scatoloni, smontare mobili o semplicemente trasportare alcuni oggetti da un punto all’altro, possiamo trovare chi ha l’esperienza necessaria per darci una mano, ma senza l’impegno e i costi di un servizio professionale.

Uno dei suoi principali vantaggi è la flessibilità: è possibile richiedere aiuto anche dopo le 18, nei weekend o durante i giorni festivi, quando spesso è più facile dedicarsi ad attività secondarie. Questo ci permette di pianificare il trasloco in base alle nostre esigenze, senza dover stravolgere i nostri impegni lavorativi o personali.

Come funziona Zarcle

Zarcle è più di una semplice piattaforma per trovare aiuto: è un’app costruita per offrire affidabilità e sicurezza. Gli operatori che rispondono alle nostre richieste sono persone che, pur non essendo professionisti del settore, sanno come gestire piccoli traslochi e hanno l’esperienza necessaria per svolgere il lavoro in modo efficiente.

Questo ci permette di delegare qualsiasi attività che potremmo fare da soli, ma che preferiamo lasciare a qualcun altro per motivi di tempo o per evitare stress.

Oltre alla flessibilità di orario, il servizio garantisce trasparenza nei costi: prima di confermare la richiesta verrà indicato esattamente quanto si spenderà, senza sorprese o spese nascoste.

Per approfondire, qui l’esperienza di Stefano.

Articolo realizzato in collaborazione con Zarcle

Credit per le immagini: Zachary Kadolph, Meg Jenson, Jacob Townsend, ha11ok

Daniel Coffaro
Daniel Coffaro