Siamo in procinto di andare in vacanza, o quasi. Qualcuno lo ha già fatto e qualcuno vorrebbe ma non può perché magari non ha risparmiato abbastanza. Eh beh, di questi tempi mica è facile. Se però volete comunque concedervi un break, vi diamo qualche consiglio per andare in vacanza con pochi soldi. Anche zero.
Come risparmiare sul tragitto
Cominciamo dal tragitto, insomma come muovervi da casa verso la destinazione prediletta. Va da sé che le mete, più sono vicine e meno si spende. Ma noi valutiamo varie ipotesi.
Andare a piedi.
Per fortuna, il nostro corpo si muove gratis. Se c’è un mezzo di locomozione a zero euri, quello è proprio costituito dai nostri piedi. Metteteli uno di fronte all’altro e provate ad andare, chissà dove arrivate.
Andare in bicicletta.
Qualcuno ce l’ha arrugginita in cantina, qualche altro ben oliata e la usa tutti i giorni, altri ancora non ce l’hanno proprio e allora consigliamo loro di recuperarne una, anche usata. La bici è un mezzo economicissimo per muoversi perché costa poco, e la benzina che dobbiamo metterci è la nostra energia. Se vi piace sgambettare da seduti allora.
Andare con altri mezzi.
Se siete ingegneri o giù di lì, potete fabbricare il mezzo che più si addice alle vostre esigenze. Ad esempio potreste creare un go kart elettrico con un carrello della spesa oppure un monopattino col motore di una vecchia lavatrice. Se invece volete attraversare laghi, fiumi e mari, allora potreste fabbricare una barchetta. Insomma, se siete creativi e amate il riciclo, un modo per muovervi a costo zero – o quasi – lo trovate.
Prenotare molto prima.
Chiaramente se andate a piedi, con la bici o con dei mezzi fai-da-te non è che si possa andare chissà dove. Soprattutto se volete spostarvi per diverse centinaia di chilometri. Allora, le opzioni più plausibili diventano il buon vecchio treno e il buon (meno) vecchio aereo.
In questi casi, il consiglio che vi diamo è prima di tutto di prenotare in anticipo: prima è, meglio è.
Se invece vi siete ridotti all’ultimo allora potreste approfittare delle offerte last minute. In questo caso, più tardi è, meglio è. Le offerte migliori sono quelle che abbinano la tratta all’alloggio, anche se – va detto – potreste dovervi adattare molto. Magari le offerte sono tali proprio perché sono pensate per delle mete poco richieste. Ma magari a voi queste mete piacciono tanto, who knows.
L’altro consiglio che vi diamo è di scegliere delle date flessibili – per quanto possibile – per abbinare meglio l’andata col ritorno. Certo, se avete determinate ferie o comunque determinati impegni non vi sarà possibile, ma le cose a volte cambiano quando meno ce lo aspettiamo eh. La flessibilità è il sale della vita.
Come risparmiare sull’alloggio
Un altro modo per andare in vacanza con pochi soldi è risparmiare sull’alloggio. Selezionare delle case in affitto a poco prezzo, magari da privati, è sicuramente un’idea. Ve ne diamo comunque altre.
Scambiare casa.
Per spendere zero soldi sull’alloggio vi consigliamo, banalmente, il baratto. Se avete una seconda casa, tanto meglio: barattate quella. Altrimenti la vostra.
Come? Ci sono diversi siti che mettono in comunicazione chi cerca casa con chi la offre. Basta registrarsi e scegliere la vostra meta per vedere cosa c’è a disposizione.
Certo, dovete mettere in conto di condividere il vostro spazio con altre persone. Ci vuole quindi grande apertura mentale, soprattutto nel caso in cui nel vostro spazio lasciate tutti i vostri averi e/o tutti i vostri ricordi d’infanzia, tipo. Aprite le vostri menti e i vostri cuori, dunque.
Scambiare una stanza, il divano, il giardino.
Qui si tratta di barattare una porzione della vostra casa. Può essere una stanza, un letto, un divano o il giardino da puntellare per metterci una tenda.
In questo caso l’apertura mentale dev’essere doppia perché si suppone che con le persone che arrivano a barattare il vostro spazio dobbiate conviverci. Quindi keep calm and keep calm. And keep calm.
Anche qui ci sono vari siti che mettono in comunicazione chi vuole barattare il proprio spazio. Le informazioni che fornite durante la registrazione in questo caso sono fondamentali per far capire al resto del mondo che vivete in un posto accogliente, e soprattutto che non siete psicopatici o psicopatiche.
E voi non lo siete, veeeero?
Fare volontariato.
Se volete farvi una vacanza lavorando… Sì, ok, è un ossimoro. Reset: se volete farvi un viaggio lavorando allora potreste pensare di fare i volontari, ad esempio in uno dei tanti centri agricoli che cercano braccianti, e che in cambio offrono vitto e alloggio. Potreste scoprire delle realtà pazzesche, fare amicizia con un sacco di persone, svolgere attività che non avevate mai pensato di fare e imparare cose nuovissime. Potrebbe essere quindi un viaggio rigenerante anche senza essere smarmellati sul lettino.
Come risparmiare sul vitto
Digiunate. No, scherziamo. Il terzo modo per andare in vacanza con pochi soldi si riferisce in ogni caso al cibo. Certo, la massima di non abbuffarvi potrebbe essere utile, non solo per il portafogli ma anche per il vostro equilibrio psico-fisico. In ogni caso i consigli che vi diamo sono…
Cucinate.
Se ne avete la possibilità, ovvero se dove alloggiate c’è una cucina a disposizione, usatela. Il tupperware è quella cosa molto anni Ottanta e quindi anche molto boomer-millennial che però vi lascia intatto il portafoglio.
Puntate ai fast-food.
Se riuscite a rinunciare ai ristoranti, meglio. Oddio, magari trovate delle trattorie a poco prezzo, ma tendenzialmente si spende sempre più rispetto ai fast-food, ai take away, e in generale nei posti dove il cibo è già pronto o te lo cucinano all’istante.
Se i locali non hanno neanche i posti a sedere, si può spendere anche meno. Tanto, che vi frega: ci sono i marciapiedi.
Buon viaggio.
Credits per le immagini: Pixabay.com, GrassNguyen, Demiahl, genie0546, pasja1000, Tho-Ge, iamangela9