
Il mondo del lavoro va veloce e noi abbiamo bisogno di stare al passo… ma come? Beh, con la formazione! E se è “MAC” è meglio (leggete e capirete).
Siamo o no i candidati ideali?
Avete trovato l’annuncio di lavoro che fa per voi: il mestiere che vi piace nell’azienda che vi piace.
Leggete tutte le skill richieste: evviva, ce le avete tutte! …Mmh no, mi sa di no. Alla fine dell’elenco, infatti, c’è n’è una che proprio non avete. Magari una competenza tecnica, tipo l’uso di un programma.
Che fate? Rischiate e mandate comunque il cv, oppure ricominciate a cercare?
Solitamente le competenze richieste negli annunci di lavoro sono necessarie. Non è sempre così, e infatti vale la pena rischiare. Tuttavia, il più delle volte, se su un annuncio di lavoro c’è scritto che bisogna saper fare una certa cosa in genere bisogna saper fare quella cosa.
Ad esempio, gli sviluppatori di siti web devono conoscere i CMS come WordPress o il linguaggio HTML. I progettisti architettonici devono saper usare AutoCAD. I social media manager devono sapere esattamente come funzionano Instagram e Facebook.
Anche nel caso del vostro mestiere ideale ci saranno delle mansioni che si possono svolgere solo attraverso specifiche conoscenze tecnico-informatiche. E se alcune vi mancano, forse è arrivato il momento di mettersi a studiare.
Con un profilo professionale completo potrete rispondere positivamente a tutti gli annunci di lavoro: certi di avere tutte, ma proprio tutte le skill richieste.
Ma come si colmano le lacune? Non vi preoccupate, ora ve lo diciamo.

Come colmare le lacune e avere un profilo professionale top
Per colmare le lacune e avere un profilo professionale top bisogna avere tutte le competenze tecniche richieste negli annunci di lavoro inerenti al mestiere che volete svolgere. Se non ce le avete, nessun problema: basta fare un corso.
Di corsi in giro ce ne sono tanti: annuali o mensili, virtuali o in aula. Il consiglio che vi diamo è di scegliere un ente formativo che:
- non vi faccia perdere tempo;
- rilasci una certificazione riconosciuta, in Italia e non solo;
- offra insegnanti che sono prima di tutto professionisti.
Beh, se volete noi una dritta ve la diamo: rivolgetevi a MAC Formazione.
MAC Formazione è un ente che offre corsi professionali online e in aula, di diversa durata. Ve lo consigliamo per diversi motivi:
- non vi fa perdere tempo perché vi insegna esattamente la competenza che vi manca;
- vi rilascia una certificazione riconosciuta in Europa, che dà valore al vostro cv e vi permette di lavorare nelle aziende top level a livello internazionale;
- gli insegnanti sono tutti professionisti qualificati e con esperienza nel proprio settore di riferimento.
MAC Formazione offre corsi personalizzati per andare incontro a ogni necessità! Inoltre i metodi didattici sono consolidati e alla portata di tutti.

Quale corso di MAC Formazione scegliere
Mac Formazione propone una vasta gamma di corsi in diversi settori, tra cui:
- corsi di Programmazione;
- corsi CAD per imparare il disegno tecnico professionale;
- corsi sull’Intelligenza Artificiale;
- corsi di Digital Marketing;
- corsi di Design;
- corsi di Grafica;
- corsi di Grafica 3D e Rendering;
- corsi per sviluppare siti Web e conoscere tutti gli strumenti della Rete;
- corsi sulle Tecnologie Informatiche più all’avanguardia;
- corsi di Montaggio Video.
I corsi sono suddivisi anche a seconda dell’approccio formativo. Per esempio ci sono:
- i corsi annuali, ad esempio quello di Programmatore Informatico Full Stack & Intelligenza Artificiale;
- i corsi che comprendono degli stage, come quello di Coding;
- i corsi che ti insegnano a diventare una certa figura professionale, ad esempio l’Interior Designer;
- i corsi per bambini o ragazzi, ad esempio quello di Videogame Designer;
- i corsi aziendali, che si possono svolgere direttamente nella sede dell’azienda stessa (per le imprenditrici o gli imprenditori i quali vogliono che i propri dipendenti siano al passo con le innovazioni tecnologiche del loro settore).
Per scoprire i dettagli di un corso potete scrivere direttamente a Mac Formazione attraverso il modulo online, e riceverete una risposta velocissima. Potete anche avere una consulenza gratuita per capire se state facendo la scelta giusta.
Se vi va, potete anche iscrivervi alla newsletter per rimanere aggiornati sulle notizie inerenti al mondo del lavoro e delle nuove tecnologie, oltre che aggiornamenti sui percorsi formativi di MAC Formazione.

E (MAC) Formazione sia
La formazione professionale certificata e riconosciuta come quella di MAC Formazione permette di rimanere competitivi sul mercato del lavoro, il che vuol dire:
- aumenta la possibilità di essere assunte e assunti, se siamo in cerca di lavoro;
- ci rende delle professioniste e dei professionisti più completi, se desideriamo avere nuove skill e stare al passo coi tempi.
Formarsi professionalmente vuol dire eliminare le insicurezze, avere un cv da paura e soprattutto migliorarsi.
… Che aspettate?
Credits per le immagini: Pixabay.com, thewalkergroup, janeb13, This_is_Engineering, hitesh0141