Quando si torna a casa dopo una giornata di lavoro o di studio all’università, l’unica cosa che vorremmo fare è arrivare il prima possibile a casa per goderci il meritato relax.
Molte persone però devono prima superare un ostacolo: trovare parcheggio. Un problema da non sottovalutare nelle grandi città: secondo i dati dell’ACI, nel 2019 esistevano più di 52 milioni di veicoli che circolavano in Italia, di cui 39 milioni sono delle automobili. I vantaggi di comprare un garage sono scontati:

  • parcheggio assicurato ogni giorno;
  • l’auto non si sporca per via del maltempo;
  • niente pericoli di subire un furto o un danno da altre vetture;
  • zero perdite di tempo e addio sprechi di benzina per cercare il posto.

Ovviamente per chi si affida alla mobilità sostenibile, tutti questi problemi per cercare un parcheggio non esistono, specialmente se si usano dei mezzi in sharing. Però c’è ancora tantissima gente che deve per forza di cose usare l’auto per andare a lavoro. Comprare un garage, un box auto o un posto auto, può inoltre essere un buon investimento in ottica futura, oltre che una grande comodità nel presente. Vediamo quindi una serie di consigli da seguire quando si cerca un box auto o garage da acquistare per la prima volta.

Accesso al garage e manovrabilità nel posto auto

Un aspetto da non sottovalutare quando si vuole comprare un garage, che dovrebbe essere uno dei primi da controllare, riguarda l’accessibilità e la manovrabilità. Ogni persona ha un’abilità di guida differente: magari c’è chi ha più esperienza e non ha problemi a parcheggiare ovunque, chi invece ha un po’ più di difficoltà e preferisce dei posti “facili”. Ma non bisogna prendere in considerazione solo la propria abilità al volante: se non vivete da soli, ma avete una famiglia o un partner, il nostro consiglio è quello di pensare anche a loro.

Il garage che volete acquistare adesso potrebbe poi venire utilizzato da altre persone nel vostro nucleo familiare. Considerate anche questo fattore: oggi magari possedete un determinato tipo di auto, ma domani potreste cambiarla (oppure usare il box auto per parcheggiare un’altra auto, magari quella del vostro partner). La cosa migliore da fare in questi casi è sempre quella di andare a visitare il garage in prima persona per rendersi conto di quanto sia facile entrare e uscire dal box auto.

Se per un garage bisogna controllare le dimensioni di ingresso, così come la profondità, per un posto auto aperto le cose sono più semplici. Se avete puntato un posto auto, non scordatevi di valutare le dimensioni delle altre auto che parcheggiano vicino al posto auto e ricordate di controllare anche della rampa di accesso alla zona parcheggio.

Valutare la sicurezza del box auto da acquistare

Comprare un garage è un investimento sia per avere delle comodità in più, sia per proteggere la propria auto (specialmente se di un certo valore) da potenziali danni. Furto delle ruote, finestrini o specchietti spaccati, rigature con le chiavi fatte da qualche vandalo oppure segni sulla carrozzeria lasciati da altre auto, e addirittura rischio di incendio. Tutti questi problemi non vi riguarderanno più se scegliete di comprare un garage o un posto auto. Per tal motivo, dopo aver controllato l’accessibilità e la manovrabilità, dovete controllare il livello di sicurezza del garage.

Che tipo di serranda ha il garage in questione? Si apre con le chiavi oppure con il telecomando? Inoltre, il cancello di accesso funziona correttamente ed è sufficientemente alto da scoraggiare lo scavalcamento da parte di potenziali ladri? Tutte domande che bisogna sempre porsi quando si valuta l’acquisto di un box auto. Consigliamo anche di controllare la presenza di telecamere e il corretto funzionamento delle luci. Nel primo caso, le telecamere sono un enorme plus (che probabilmente fanno lievitare anche il prezzo finale), mentre le luci sono di fondamentale importanza per la sicurezza quando si parcheggia la sera sul tardi (diciamo che trovare luci malfunzionanti è sicuramente un malus, ecco).

Un altro aspetto da non sottovalutare è la distanza del garage da casa vostra. Non si tratta solo di comodità, anche se ovviamente più vicino è il garage, più comodo è tornare a casa. È anche una questione di sicurezza: ve la sentireste di percorrere la strada dal garage a casa vostra ad esempio a notte fonda? Se avete qualche dubbio in merito, forse sarebbe meglio cercare un garage in una zona diversa, perché sicuramente capiterà che andrete a parcheggiare qualche volta sul tardi.

Considerare sempre il contesto dove si trova il garage

Altri aspetti da considerare riguardano la struttura dove si trova il garage o il posto auto. Nella maggior parte dei casi, si parla di condomini: ogni condominio dispone di un regolamento diverso, che è bene conoscere prima di procedere all’acquisto del box auto. Inoltre, dovete valutare se nel vostro garage passano dei cavi o tubature: si tratta di cavi elettrici fondamentali? Tubature che portano le acque di scolo fuori dall’edificio? Oppure ci passano i cavi per Internet?

A queste cose spesso non si pensa, ma potrebbero poi causare problemi (o scocciature) in futuro: immaginate che nel vostro box passano tutti i cavi di internet del condominio. Quando i singoli condomini vorranno, per esempio, passare alla fibra ottica, sicuramente si dovranno fare dei lavori per cambiare i cavi e aggiungerne di altri. E se questi cavi possono passare solo nel vostro box, significa che i lavori dovranno essere svolti al suo interno (dove saranno piazzati nuovi cavi che potrebbero ingombrare il garage).

Anche eventuali tubature sono da tenere sotto controllo: sono molto usurate oppure sono in buono stato? La cosa peggiore è comprare un garage dove poi ci sono delle perdite al suo interno per tubature difettose. Un ultimo consiglio che possiamo darvi è di fare attenzione alla pioggia: cosa accade nel garage quando piove? La zona di manovra si allaga oppure rimane asciutta? Per saperlo, può tornare utile visitare il garage durante una giornata piovosa oppure subito dopo una forte pioggia (così da evitare poi sorprese in futuro, e magari anche danni al proprio veicolo).

Comprare un garage o un posto auto? L’importante è comprare in sicurezza

Qualsiasi scelta farete, seguite sempre i consigli esposti qui sopra e soprattutto, andate a visitare il box auto che volete acquistare. Sfortunatamente le truffe sono dietro l’angolo: così come bisogna informarsi prima di acquistare un’auto, la stessa cosa si deve fare quando si compra un immobile o un garage. Evitate annunci che vi richiedono di pagare una “caparra” per bloccare l’annuncio e preferite gli annunci con tante foto e descrizioni esatte.

Se invece siete ancora indecisi se comprare un garage oppure un posto auto, considerate sempre le vostre esigenze e anche il budget a disposizione: un posto auto, specialmente se scoperto, costerà sicuramente meno. Un posto auto coperto, ma in una struttura sicura (con cancello e telecamere), potrebbe essere il giusto compromesso rispetto all’acquisto di un vero e proprio box auto. Se invece avete intenzione di usare il box auto anche come ripostiglio per varie cose, allora dovete per forza di cose acquistare un garage chiuso.

Qui su Bakeca potete trovare centinaia di annunci per garage in vendita o in affitto presenti in tutta Italia: date un’occhiata cliccando sul bottone qui sotto!

Credits:

  • unsplash.com
Simone Di Pomazio
Simone Di Pomazio