Cosa fare a Pasquetta? Lo dice anche la Treccani che la Pasquetta “in genere si festeggia con gite in campagna”.

Potrebbero essere anche gite al mare o in montagna, di sicuro comunque la tradizione vuole che si opti per una camminata e/o un pic-nic all’aria aperta. …Peccato che l’altra tradizione vuole a Pasquetta piova. E il 90% delle volte è così: un grande classico. 

Sarà questo insormontabile conflitto di interessi tra il meteo e noi a rendere più frizzante il cosiddetto Lunedì dell’Angelo? Possibile. 

Di sicuro sarete in molti a fare gite fuori porta con varie destinazioni: piccoli borghi, parchi e giardini, paradisi di montagna, mare o lago, eventi o concerti.

Si può essere più o meno predisposti allo sport, e allora queste gite si trasformeranno in modi per fare trekking, oppure si può essere più inclini alla posizione seduta, e allora queste occasioni potrebbero trasformare la vostra Pasquetta in una pluri-degustazione gastronomica (se poi avete bisogno di un detox…).

Questo è quello che avviene a livello mainstream. Se però il mainstream non fa per voi, noi esperti di lifestyle vi aiuteremo a trovare la cosa giusta da fare.

Vedere il sarcofago del toporagno

Gli Antichi Egizi ne facevano di cose particolari, tra cui mummificare. Mummificavano persone e animali, come per esempio – sì, lui – il toporagno. Al Museo Egizio di Torino infatti potreste vedere il sarcofaghino di questo animalino, così come quello della lucertola o del gatto, animale sacro per eccellenza. Animali che, dopo essere mummificati, venivano deposti nei cimiteri di tutto l’Egitto in quanto simboleggiavano le forze della natura o incarnavano l’essenza degli esseri divini.

Ma se le atmosfere esoteriche non vi stuzzicano, a Pasquetta ci sono un sacco di altri musei da visitare. Enjoy.

Tifare per Super Mario (contro il tartarugone)

Ai Millennial non c’è bisogno di spiegare chi sia Super Mario, eppure anche la Gen Z (specialmente quella avvezza ai videogiochi) dovrebbe essere preparata. In ogni caso, stiamo parlando del famoso idraulico baffuto, quello che proprio la settimana di Pasqua è protagonista di un film – Super Mario Bros. – Il Film – in cui un tubo misterioso divide la città, il povero Luigi è la principessa da salvare e il mostro finale è un tartarugone diabolico. Chissà se Mario lo sconfiggerà.

Insomma, Pasquetta è un ottimo momento per accomodarsi in sala, mangiare pop-corn e ridere insieme agli sconosciuti. E per chi ha già visto Super Mario all’opera o ha voglia vedere altri film, qui c’è tutta la programmazione pasquale.

Simulare un volo universale

A Pasquetta si può anche viaggiare tra i pianeti e i corpi celesti come in 2001 Odissea nello Spazio o Interstellar, attraversando il passato e proiettandosi nel futuro. Gli astronauti potreste essere voi: pilotando la vostra navetta spaziale, o meglio il vostro tablet. 

Ma come?, vi starete chiedendo. E soprattutto, Dove? Tutto questo è possibile al planetario, almeno in quello romano, dove un software che si chiama Sky Explorer vi farà fare un vero e proprio viaggio interstellare comodamente seduti in poltrona. Da provare magari dopo aver digerito la colazione pasquale.

 

Darsi all’ippica (da tavolo)

Per chi non ha voglia di girare per andare chissà dove, perché magari è troppo faticoso prendere la macchina, e pure lasciare le pantofole per le scarpe, ecco per queste tipologie di persone c’è solo una cosa da fare: stare a casa. Meglio ancora con una serie di giochi e un po’ di gente con cui giocare, perché potreste a quel punto organizzare – sempre se non è troppo faticoso eh – una bella maratona pasquettale di giochi da tavolo. 

Per prima cosa vi consigliamo lei, l’ippica da tavolo. Un gioco che vi farà salire, scendere e di nuovo salire la Febbre da cavallo. 

Per gli amanti del brivido e degli anni Novanta proponiamo anche il fantastico gioco di X-Files da tavolo (completo. Nuovissimo. Giocato pochissimo).

Ma la chicca è questa: la Tangentopoli da tavolo. Per altri amanti degli anni Novanta, e ovviamente anche del brivido. In questo caso mancano dei pezzi necessari al gioco ma, Hey, è Tangentopoli: vi aspettavate che tornassero i conti?

E ora, un caloroso augurio di Buona Pasquetta a tutti.

Credits per le immagini: Pixabay, WikiImages, pcdazero, Pexels, ErikaWittlieb, JillWellington, Alexas_Fotos, TheUjulala, Spiritze

Teresa Lucente
Teresa Lucente