
Tre soluzioni per scegliere un travestimento economico anche all’ultimo minuto e vivere al meglio la festa di Carnevale.
La ricerca del costume di Carnevale può essere stressante a tutte le età: da bambini rischiamo di trovarci vittime delle scelte dei genitori e inevitabilmente vestiti e truccati da Pierrot. Da adolescenti la paghetta non basta mai per realizzare il costume dei sogni. Mentre da adulti ci riduciamo a poche ore dalla festa a pensare cosa indossare.
Anche se le piazze sono già piene di coriandoli, quest’anno i giorni in cui si concentreranno maggiormente le feste di Carnevale andranno dal 20 febbraio, Giovedì Grasso, al 25 febbraio, Martedì Grasso. C’è ancora un po’ di tempo, quindi, per scegliere da cosa travestirsi. Ecco qualche suggerimento.
Comprare un costume di Carnevale
Che siano nuovi o usati, se scegli di acquistare un costume, il consiglio è quello di puntare sui grandi classici o sulle maschere della tradizione: da Arlecchino a Pulcinella, passando per le favole o i supereroi, ma anche animali e frutta. Non passano mai di moda e saranno una sicurezza da riciclare ogni anno.
Costume di Carnevale a noleggio
Se stai cercando un abito in stile Rococò con tanto di parrucca e maschera per il Carnevale di Venezia o il dress code del party a cui andrai è molto esigente, la soluzione è il noleggio del costume: una scelta facile, economica e senza sprechi.

Fai da te
Infine, puoi dare sfogo alla tua creatività e realizzare il tuo travestimento con ciò che hai in casa, acquistando il minimo indispensabile o capi basic che potrai riutilizzare. Tra gli esempi più semplici c’è la strega: basta indossare un vestito nero, esagerare con il trucco scuro e il volume dei capelli; o il pirata: una camicia oversize e una vecchia bandana ritrovata in qualche cassetto. Il travestimento di coppia più gettonato per Carnevale 2020 sarà quello di Harley Quinn, con il film appena uscito in sala, e Joker, con il film candidato agli Oscar. Entrambi sono facilissimi da fare in casa basta avere un trucco bianco per il viso e delle tinte temporanee per i capelli, poi una giacca verde, rossa o viola, a seconda di quale Joker vuoi interpretare, e una t-shirt bianca e degli shorts per diventare Harley Quinn.
E alla fine dei festeggiamenti, se non trovi posto nell’armadio al costume di Carnevale che hai scelto, puoi sempre rivenderlo su Bakeca.
Irene Francalanci
Credits:
- unsplash.com
- pixabay.com