Il piatto del mese: la crostata di fragole  

Ogni mese una ricetta di stagione semplice e sfiziosa: gusta i nostri consigli dall'antipasto al dolce. Solo per veri food lover!

Non ci sono dubbi: maggio è soprattutto il mese delle fragole! 

Succose e zuccherine, regalano uno sprint in più a qualunque ricetta, ma è mescolate agli impasti dolci che danno il meglio di sé. Dalla cheesecake alla sbriciolata, fino alla regina delle torte primaverili: la crostata di fragole! 

Elegante e scenografica, la crostata di fragole fresche è uno dei dolci più classici e invitanti che si possano realizzare con questi frutti rossi e profumatissimi. 

Un dessert delizioso, perfetto da preparare in questo periodo e adatto a mille occasioni: come torta per una festa di compleanno o, ancora meglio, per la festa della Mamma

Difficoltà: media

Preparazione: 45 min

Cottura: 40 min

Dosi per: 8 persone 

Come preparare la crostata di fragole 

Ingredienti:

Per la pasta frolla

  • 250 g di farina 
  • 125 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo 
  • 1 uovo 
  • Scorza di un limone

Per la crema pasticcera 

  • 6 tuorli 
  • 45 g di amido di mais
  • 140 g di zucchero 
  • 400 ml di latte
  • 100 ml di panna liquida
  • Un baccello di vaniglia 

Per lo sciroppo e la decorazione 

  • 100 g di zucchero 
  • 100 g di acqua 
  • Succo di mezzo limone 
  • 600 g di fragole

Preparazione:

  1. Cominciamo dalla pasta frolla: versate la farina nel mixer, aggiungete il burro freddo a pezzetti e mescolate fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero a velo, l’uovo sbattuto e la scorza del limone e amalgamate nuovamente il tutto. 
  2. Compattate velocemente l’impasto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 min. Nel frattempo, preparate la crema pasticcera: versate in un pentolino il latte, la panna e il baccello di vaniglia e lasciate sul fuoco fino a raggiungere una leggera bollitura. 
  3. In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero, poi incorporate l’amido di mais e mescolate per bene. Rimuovete la vaniglia dal pentolino e unite le due preparazioni. Proseguite la cottura a fuoco dolce senza smettere di mescolare, finché la crema non si sarà addensata. 
  1. Mentre la crema si raffredda, stendete la frolla in uno stampo da 28 cm precedentemente imburrato e infarinato. Ricordatevi di bucherellare la base con i rembi di una forchetta, poi cuocete in forno statico a 180° gradi per circa 30 minuti. Prima di farcirla, lasciate raffreddare completamente la vostra crostata. 
  2. Nel frattempo, preparate lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero con l’acqua in un pentolino a fuoco dolce. Quando inizierà a bollire, aggiungete anche il succo di limone e lasciate ridurre il tutto per qualche istante a fiamma accesa. Lasciate raffreddare leggermente. 
  3. Ora potete comporre la crostata: distribuite la crema sulla base in maniera omogenea e livellate la superficie con l’aiuto di una spatola. Partendo dai bordi, disponete le fragole tagliate a metà lasciandone una intera al centro. Spennellate la superficie con lo sciroppo tiepido è lasciate riposare in frigo per qualche ora prima di servire.

Fine, la vostra crostata di fragole fresche è finalmente pronta! Per un effetto ancora più scenografico, potete decorare ogni porzione con dei ciuffi di panna montata prima di servirla. Buon dessert! 

Credits:

  • ricetteinarmonia.it
Alice Serrone
Alice Serrone