Come si insegnerà e imparerà domani?

Per entrare o anche rimanere sul mercato del lavoro è necessario formarsi: ma dove sta andando la formazione? Quali sono le formule che vengono adottate oggi per garantire a studenti e professionisti la miglior preparazione possibile e cosa si sta facendo per capire quali saranno “i corsi di domani”?


Giovedì 15 ottobre la formazione è stato il tema protagonista della terza puntata di Dialoghi sul Futuro, il ciclo di appuntamenti digitali organizzato con Rinascita Digitale per capire come sarà il nostro futuro.


Per rispondere alle domande che ci siamo posti abbiamo coinvolto professionisti che progettano ed erogano attività formative di altissimo profilo:

  • Federica Bulega – Corporate Training Manager Ninja Academy
  • Stefano Moriggi – Docente di tecnologia della formazione presso il dipartimento di scienze della formazione “Riccardo Massa” presso l’Università Bicocca di Milano
  • Maurizio Goetz – Imagination Design Coach Danubio Srl
  • Silvano Mottura – Direttore Generale Centro Europeo Formazione
  • Stefano Saladino – Ideatore e Project Leader Rinascita Digitale

Tavola rotonda moderata da Francesco Gavatorta, Strategic Marketing Manager Bakeca.it

Dialoghi sul Futuro prosegue con altri 4 ricchi e interessanti appuntamenti, tutti in digitale e gratuiti; ogni 2 settimane (giovedì ore 17), affronteremo e cercheremo di capire come sarà il futuro di alcuni settori chiave della nostra esistenza.

Il calendario:

  • 29 ottobre: COMMERCIO
  • 12 novembre: CONTENUTI
  • 26 Novembre: IMMOBILIARE
  • 10 Dicembre: BUSINESS

Rivedi gli appuntamenti precedenti:

bakeca
bakeca