A qualcuno vengono in automatico, ad altri molto meno. Di fatto, le pulizie vanno fatte ma raramente ci soffermiamo sul perché.
Beh, in generale possiamo dire che fare le pulizie nell’ambiente in cui viviamo ha benefici pratici e psicologici. Vediamoli nel particolare:
- Coinquilini molesti. Nella polvere e nei resti organici vivono tanti simpatici animaletti come germi e batteri che possono causare allergie, infezioni o altri problemi alla salute. Quindi, per quanto siano simpatici, forse questi animaletti farebbero meglio a sloggiare dalle nostre case;
- Uomo organizzato, mezzo salvato. Pulire e fare ordine vanno a braccetto. Quando puliamo infatti solitamente facciamo anche ordine. Cosa che ci permette di organizzare meglio gli spazi, ma anche i pensieri.
- Vintage sì, vecchio no. Se non vengono puliti, certi oggetti potrebbero deteriorarsi prima del tempo e invecchiare male. Quindi ok che ci piace il vintage, ma quello tenuto bene;
- Chi va a Roma perde la poltrona, chi pulisce no: chi pulisce si può rilassare quanto vuole perché un ambiente pulito è anche più comodo da vivere;
- Ti amo, ma quanto ti amo. Se sporchiamo e non puliamo facciamo un torto a chi vive con noi, che il più delle volte è una persona che amiamo, o che insomma fa parte della nostra famiglia. Prenderci la responsabilità di pulire vuol dire assicurarci che i nostri conviventi non debbano fare ciò che dovremmo fare noi;
- Dai la cera, togli la cera. Fare le pulizie, soprattutto se si tratta di un atto ripetitivo come mettere e togliere la cera, può essere un buon modo per imparare a stare nel presente e in pace coi sensi.
Ok, tutto bellissimo. A volte però proprio non ce la facciamo ad occuparci delle pulizie di casa nostra o in generale degli spazi che viviamo. Non abbiamo tempo, né le forze. Ecco che allora dobbiamo farci aiutare da qualcuno… ma dove lo troviamo?
Qual è il modo più smart per trovare un addetto o un’addetta alle pulizie?
Ci sono diversi modi per trovare una persona, tipo il classico passaparola, anche se in questi casi la ricerca può diventare un tantino lunga perché, il più delle volte, gli addetti alle pulizie che lavorano per qualcuno non hanno tempo per altri.
Oppure c’è Zarcle, un’app che si scarica sul cellulare e che consente di trovare in un attimo la persona giusta. Ecco, questa potrebbe essere la soluzione ottimale.
Perché ci piace Zarcle
Grazie all’algoritmo potenziato dall’intelligenza artificiale, Zarcle trova velocissimamente il servizio che cercate, dove lo cercate e come lo cercate. Soprattutto, un servizio a prezzi competitivi. Insomma, Zarcle mette insieme domanda e offerta in modo estremamente efficace; funziona così:
- scrivete di cosa avete bisogno, ad esempio: un addetto o un’addetta alle pulizie;
- specificate la data, l’ora, la durata e il luogo;
- a questo punto l’algoritmo sceglie per noi la persona migliore: bisogna solo accettare la proposta per chattare con lei;
- chattate con la persona scelta per organizzare al meglio le pulizie dei vostri spazi.
Zarcle cavalca l’onda in un mare dove facciamo tutto via app. Perché quindi non cercare anche il servizio che ci serve, via app?
Inoltre, l’intelligenza artificiale potenzia l’algoritmo come le proteine fanno coi muscoli: in questo modo risparmiamo tempo e troviamo subito quello che ci serve.
Scommettiamo che oltre gli addetti alle pulizie cercherete anche qualcuno che vi sistemi la macchina, che porti i bambini a scuola, che vi dia un passaggio al lavoro o che vi trovi un dog-sitter?
Articolo realizzato in collaborazione con Zarcle
credits per le immagini: pixabay.com, Ben_Kerckx, Rollstein, dattolirenata, orzalaga