Stai per intraprendere un’esperienza lavorativa all’estero per allargare i tuoi orizzonti e migliorare con le lingue straniere?

Se stai pensando di varcare i confini italici per trovare o iniziare un nuovo lavoro sappi innanzitutto che sei in buona compagnia… secondo gli ultimi rapporti, gli italiani che si sono trasferiti per lavoro in Europa o nel mondo sono circa 5 milioni!

Le mete più ambite per quanto riguarda il vecchio continente sono:

  • Svizzera
  • Francia
  • Germania
  • Olanda
  • Regno Unito

Fuori dall’Europa:

  • Stati Uniti
  • Australia
  • Nuova Zelanda

Che tu abbia già individuato un lavoro dall’Italia o che tu voglia provare a trovarlo in loco, prima di preparare i bagagli ci sono alcune valutazioni da compiere per evitare di rimanere delusi o incappare in spiacevoli sorprese.

Conoscenza della lingua locale e dell’inglese

Molto spesso si sente dire che l’inglese sia la lingua più parlata al mondo… questo dato però non è vero, visto che mandarino e cinese sono più diffusi; la lingua inglese però, essendo parlata come seconda lingua da circa 500 milioni di persone (oltre ai circa 400 milioni che la usano come prima) ed essendo utilizzata a livello internazionale per gli scambi commerciali, gli affari, i viaggi, sarà un must per la tua esperienza perchè ti permetterà di “muoverti” abbastanza agevolmente, soprattutto all’inizio. Oltre all’inglese, però, se andrai in paesi come ad esempio Francia o Germania, sarà molto importante avere una buona base di francese o tedesco, visto che non è detto che sul posto di lavoro potrai comunicare sempre e solo in inglese.

Visti e permessi

Paese che vai, visto che trovi! Informati bene per sapere che permesso di lavoro è richiesto per poter lavorare nel paese a cui sei interessato, soprattutto se il tuo futuro impiego sarà fuori dall’Unione Europea

CV e lettera di presentazione in inglese

A livello di struttura e di contenuti potrai usare curriculum e lettera già impiegati per altre ricerche in Italia; andrà ovviamente scritto in inglese corretto 

organizzarsi in anticipo per l’alloggio

Per quanto riguarda l’alloggio, è sempre preferibile organizzarsi in anticipo, anche con una soluzione temporanea, in modo da poterti subito concentrare sul nuovo lavoro

Se stai valutando di spostarti all’estero per lavoro ma non sai da dove partire, dai un occhio agli annunci presenti su Bakeca… buona ricerca e buon viaggio!

bakeca
bakeca