
I veicoli commerciali nascono come mezzi per il lavoro, privati o da utilizzare in azienda. La scelta di un veicolo piuttosto di un altro è solita dipendere dalle esigenze specifiche del privato o dell’azienda, oltre che da una comparazione qualità/prezzo. Se anche voi state pensando da tempo di comprare un veicolo commerciale ma non sapete quale, leggete questo articolo per esplorare i migliori veicoli commerciali in commercio, in base al rapporto qualità/prezzo.
Fiat Ducato, il più noto fra i veicoli commerciali

Il Fiat Ducato è uno dei capisaldi nel settore dei veicoli commerciali leggeri. Viene prodotto dagli anni ’80 e ancora oggi risulta essere la soluzione ideale per tante piccole e medie imprese.
I suoi punti di forza sono la capacità di carico elevata e la ricca gamma di combinazioni.
È uno dei migliori furgoni proprio per la sua versatilità, che gli permette di rispondere alle diverse esigenze. Per il trasporto merci, potete scegliere infatti fra Fiat Ducato Furgone, Fiat Ducato Furgone Doppia Cabina, Fiat Ducato Autocarro e Fiat Ducato Ribaltabile Trilaterale.
Per il trasporto di persone, è presente invece nelle seguenti configurazioni: Fiat Ducato Combi e Fiat Ducato Panorama.
Dal 2020, Fiat Ducato si presenta anche nella versione a metano ed elettrica, adatte a chi cerca soluzioni ambientaliste.
Fiat Fiorino, il miglior furgone piccolo

Un altro caposaldo dei veicoli commerciali italiani è Fiat Torino, che conquista tutti per le sue dimensioni compatte che non penalizzano però il vano di carico. Fiat Torino è ideale per chi si sposta nei centri urbani e ha bisogno di un vano di carico capiente. Nello specifico, ha una capacità di carico che arriva fino ai 2,6 metri cubi e una portata di 600 kg.
E’ disponibile nella sua versione Cargo – per il trasporto merci – e Combi – per il trasporto di persone.
Per rendere l’esperienza di guida più confortevole, il nuovo Fiat Torino ha installati una serie di dispositivi di sicurezza, come i sensori per il parcheggio – ottimali per parcheggiare in città – e il sistema Hill Holder, per una ripartenza ottimale in salita.
Citroen Jumper, per trasporti pesanti

Con Citroen Jumper entriamo all’interno della gamma dei veicoli commerciali di medie dimensioni. Citroen Jumper è più grande rispetto ai veicoli leggeri Ducato e Fiorino. I suoi punti di forza sono la robustezza e l’affidabilità in caso di trasporto di merci pesanti. Proprio perché è pensato per trasportare le merci pesanti, la sua struttura facilita le operazioni di carico. Ci sono due porte a battenti che possono aprirsi a 96° o a 180°. All’interno è presente una paratia lamiera per proteggere il driver da eventuali spostamenti della merce durante il trasporto.
Iveco Daily, per traporti davvero pesanti

Iveco Daily è uno dei pochi furgoni sul mercato che utilizzano telaio e carrozzeria separati, caratteristica che lo porta ad essere uno dei furgoni più adatti per il trasporto di merci pesanti. Il Daily può gestire infatti da 3,3 a 7 tonnellate, a seconda delle specifiche del furgone.
E’ il veicolo commerciale più scelto dagli italiani.
Ford Transit, il miglior furgone ibrido
Il Ford transit è disponibile in due passi, tre diverse lunghezze e tre altezze del tetto, che permettono di poterlo scegliere adatto alle tue esigenze.
Inoltre, il Ford Transit è il primo veicolo della sua categoria a offrire un motore Mild Hybrid (Ecoblue ed elettrico). Grazie a questo, oltre a funzionalità e affidabilità vi si aggiungono meno consumi e attenzione per l’ambiente.
Le tecnologie di bordo includono i sensori di parcheggio, il monitoraggio dell’angolo cieco e il sistema di segnalazione dei veicoli in prossimità.