Pivelli ai fornelli: istruzioni per l’uso (episodio 05)

Vorresti cucinare, ma temi di combinare l'ennesimo disastro? Niente paura: con le nostre ricette base, l'unica abilità richiesta è saper leggere! Provare per credere.

Facilissimi: i burger di lenticchie sono l’alternativa veggie al classico burger di carne, ideali per chi ha scelto di seguire un regime alimentare vegetariano. Una ricetta veloce ed economica, perfetta per farcire un delizioso panino a base di verdure da portare in giro per uno spuntino semplice e salutare. 

Come preparare i burger di lenticchie 

Cosa ti serve:

Ingredienti per 6 burger 

  • 370 g di lenticchie rosse già lessate
  • 100 g di peperone rosso 
  • 30 g di farina 00
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • 1/2 di cucchiaino di cumino
  • Prezzemolo fresco q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale e pepe q.b 

Come fare:

  • Step 1. Trita lo scalogno e lascialo rosolare in una padella antiaderente con il peperone tagliato a cubetti, l’aglio e l’olio extravergine. 
  • Step 2. Una volta cotte, trasferisci le verdure nel mixer insieme alle lenticchie. Aggiungi la farina, il prezzemolo, la paprika e il cumino, sale e pepe a piacere. 
  • Step 3. Frulla il tutto fino ad ottenere un composto granuloso, poi modella i tuoi burger con l’aiuto di un coppapasta. 
  • Step 4. Trasferisci i burger su una teglia ricoperta di carta forno e cuocili in modalità statica a 180° per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura.

Fine, i tuoi burger di lenticchie sono pronti! 

Puoi prepararli in anticipo oppure cuocerli al momento, magari accompagnati da un’insalata mista o da una stuzzicante salsa allo yogurt. 

Buon appetito! 

Credits:

  • buttalapasta.it
Alice Serrone
Alice Serrone