
Il piatto del mese: risotto agli asparagi
Ogni mese una ricetta di stagione semplice e sfiziosa: gusta i nostri consigli dall'antipasto al dolce. Solo per veri food lover!
Benvenuta Primavera!
Con l’arrivo della bella stagione, arriva anche il desiderio di gustare ricette sane, fresche, leggere e colorate: eccone una davvero irresistibile, a base di asparagi!
Versatile e raffinato, il risotto agli asparagi è un grande classico della cucina primaverile, perfetto per mille occasioni.
Un piatto semplice e genuino, che esalta al meglio il gusto corposo e inconfondibile di questi ortaggi ricchi di proprietà benefiche nutrizionali.
Difficoltà: facile
Preparazione: 60 min
Cottura: 20 min
Dosi per: 4 persone
Come preparare il risotto agli asparagi
Ingredienti:

Dosi per 4 persone
- 320 g di riso Carnaroli
- 750 g di asparagi
- 50 g di parmigiano
- 50 g di burro
- 2 l d’acqua
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 scalogno
- Olio extravergine d’oliva q.b
- Sale e pepe q.b
Preparazione:
- iniziate pulendo gli asparagi: staccate con le mani la parte più dura dell’asparago, poi tagliateli a rondelle fini e conservate le punte per guarnire il piatto
- per il brodo, lavate le verdure, tagliatele a pezzi grossolani e versatele in una pentola insieme ai gambi duri degli asparagi. Aggiungete l’acqua e fate cuocere per almeno mezz’ora
- tritate finemente lo scalogno e lasciatelo rosolare in padella per qualche minuto con un filo d’olio. Poi, aggiungete metà degli asparagi, sale, pepe, un mestolo di brodo e fate cuocere per 5 minuti mescolando di tanto in tanto
- una volta freddi, frullate gli asparagi nel mixer con 15 g di olio fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Nel frattempo, sbollentate le punte in abbondante acqua salata per circa 2 minuti
- a questo punto, cominciate a preparare il risotto: tostate i chicchi in un tegame per 3 minuti, poi copriteli con il brodo e continuate a cuocere bagnando al bisogno
- a metà cottura, aggiungete gli asparagi rimasti e aggiustate di sale se necessario. Una volta pronto, lasciate riposare il risotto coperto per un paio di minuti, poi mantecate con il burro e il formaggio grattugiato
Et voilà, il vostro risotto agli asparagi è pronto, colorato e profumatissimo! Servitelo ben caldo guarnendo i piatti con le punte croccanti tenute da parte.
Buon appetito!
Credits:
- buttalapasta.it
- salepepe.it