#RiciclaUnRegalo nasce per un motivo ben preciso. La Babbo Natale S.R.L., attiva ormai da millemila anni, ha raggiunto il burn out, il suo momento più critico (cioè non ci stanno più dentro). Troppe richieste assurde, troppa tecnologia di ultima generazione, troppa smania di regali.

Le letterine arrivano sempre all’ultimo minuto e tutti, ma proprio tutti, esigono più regali dell’anno precedente, come Dudley, il cugino di Harry Potter. Rudolf, che di magico non ha solo il naso ma anche le orecchie, sente persone da tutto il mondo urlare: “Solo 36?!?! Ma l’anno scorso ne ho ricevuti 37!”.

Gli elfi fanno troppi straordinari, le renne sono sfinite, e Babbo Natale, con i suoi molti inverni sulle spalle, ha bisogno di una mano. Non possiamo più continuare a stare zitti di fronte a questa ingiustizia!

È tempo di cambiare il mondo, e di salvare la Babbo Natale S.R.L.

Noi di Bakeca abbiamo accolto la sua richiesta di aiuto: basta regali nuovi. Quest’anno #RiciclaUnRegalo.

Vi presentiamo quindi il nostro MANIFESTO: è diviso in cinque punti. Sui nostri social, sul blog e su Radio Bakeca (disponibile su tutte le piattaforme podcast) troverete il dettaglio delle nostre attività dedicate alla messa in atto del nostro movimento.

Vi unirete a noi nel riciclare i regali? Siamo già in tantissimi (e siamo anche simpatici).

1. Salviamo il Pianeta

Il primo punto di #RiciclaUnRegalo è proteggere il Pianeta Terra. Quando acquistiamo oggetti nuovi alimentiamo un circolo vizioso e diamo potere alle industrie inquinanti, che danneggiano la vita di piante, animali e esseri umani.

Questa è una delle cause dell’aumento delle temperature, che provoca lo scioglimento dei ghiacci e della neve al Polo Nord. Le renne non sono per niente contente. Non fatele arrabbiare.

2. Proteggiamo la nostra salute mentale

Lo stress pre-festività che ci attanaglia lo stomaco per via della difficoltà sempre crescente di fare i regali giusti a persone che hanno già tutto, non esisterà più: ogni regalo passato, dimenticato nei cassetti e nelle cantine, sarà il nuovo modo di vivere il Natale. Saremo tutti più rilassati e propensi a sorbirci pranzi e cene con i parenti.

E il centro tavola fatto a mano da nonna Concetta nel Natale del ‘68 starà benissimo in casa della suocera.

3. Addio agli sprechi

I negozi e i supermercati buttano un enorme quantità di cibo e oggetti dopo il Natale. L’invenduto a tema natalizio, spesso viene mandato all’inceneritore perché passa subito di moda e l’anno successivo il mercato esige cose nuove e mai viste.

Quanti di voi ricordano i Babbi Natali che scalavano i balconi? E le renne tutte luminose? E ancora, le luci che si controllavano tramite l’app sul telefono? Chissà quale sarà la novità del prossimo anno!

Con #RiciclaUnRegalo potete riutilizzare persino la carta dei sacchetti: un vecchio indumento può diventare un perfetto tessuto per incartare i regali. Una bella scatola colorata, se la ritagli, diventa un bigliettino unico.

E il panettone che avanza, si può usare al posto dei savoiardi per il tiramisù.

4. Fare del bene, a noi e agli altri

Se aderirete a #RiciclaUnRegalo, farete del bene. Si pensa sempre che donare un regalo che è stato fatto a noi sia di cattivo gusto. Invece è l’opposto!

Dare un regalo che noi non useremmo a una persona che lo apprezzerebbe molto più di noi, è un gesto d’amore. Siamo troppo gelosi delle nostre cose, ma non dovremmo: chi agisce bene, poi riceve del bene.

Perché tenere in casa libri che non leggeremmo mai nella vita? Non è meglio regalarli a qualcuno che li può amare? Guardate che i libri soffrono a prendere polvere sugli scaffali, loro vogliono essere sfogliati e coccolati.

In più, farete del bene a voi stessi. Tenere un oggetto che non vi piace, vi farà sentire in colpa: lo terrete nascosto fino al momento in cui la persona che ve lo ha regalato si presenterà a casa vostra. Ma così fate i bugiardi: invece se sarete sinceri il vostro rapporto migliorerà (e la prossima volta sapranno farvi il regalo giusto che vi piacerà da impazzire, quindi c’è solo da guadagnarci).

5 Mandiamo in pensione Babbo Natale

Babbo Natale sarà sempre il supervisore supremo delle faccende che accadono alla Babbo Natale S.R.L., ma anche lui ha bisogno di riposarsi! Il caro nonno barbuto finalmente potrà godersi la pensione, fare i viaggi rimandati da anni, e iscriversi al corso di uncinetto (ce lo ha scritto lui che non vede l’ora di iniziare).

In questo modo elfi, renne e tutti i collaboratori della dita più longeva di sempre potranno tirare un sospiro di sollievo ed essere meno stressati. Di conseguenza anche i loro regali saranno migliori e più sostenibili. E li doneranno alle persone, che a loro volta li doneranno ad altre persone, e così via.

Perché #RiciclaUnRegalo è un movimento, uno stile di vita. Una volta che iniziate non riuscirete a smettere. Sarà per sempre. E in questo modo, saremo tutti più buoni.

#RiciclaUnRegalo inizia oggi! Comincia subito a donare i regali che hai ricevuto negli anni passati: scopri come partecipare fino in fondo al movimento leggendo i consigli sul nostro blog, nel podcast Radio Bakeca e sui nostri social. E se proprio non avete nessuno a cui regalarlo, potete sempre pubblicare un annuncio su Bakeca.

Buon Natale Riciclato!

Lo staff di Bakeca x la Babbo Natale S.R.L.

Giada Guerreschi
Giada Guerreschi