Molto spesso, la domanda che ci poniamo davanti ad un elettrodomestico rotto è: meglio riparare o sostituirlo?

L’utilizzo degli elettrodomestici è ormai parte integrante della nostra vita.
La lavastoviglie, la lavatrice, il microonde ci aiutano a ridurre la fatica delle faccende quotidiane, ma può succedere che il forno smetta di funzionare poche ore prima dell’inizio della nostra cena di compleanno o che un guasto del freezer ci costringa a dover buttare i cibi surgelati.

Ecco cosa considerare prima di scegliere una delle due alternative.

1. La garanzia

Se il vostro elettrodomestico è relativamente nuovo, potreste essere fortunati e avere ancora una garanzia valida.
Generalmente, la garanzia copre il prodotto per circa due anni.
In quel caso, la risposta è molto semplice: l’azienda provvede a riparare il danno o a sostituire l’elettrodomestico se non si può riparare.

2. Valuta lo stato generale

Generalmente, un elettrodomestico dura dai 10 ai 15 anni.
Se il vostro ha una certa età, vi conviene controllare il suo stato generale.
Infatti, il problema che lo ha fatto smettere di funzionare potrebbe nascondere tanti altri piccoli malfunzionamenti. La presenza di altri difetti potrebbe portare l’elettrodomestico a rompersi in continuazione per altri motivi. In quale caso, acquistarne uno nuovo è la soluzione più conveniente. Se invece dopo la riparazione ricomincia a funzionare come nuovo, allora aggiustarlo è stata la scelta giusta.

3. L’obsolescenza programmata

Spesso, le case produttrici utilizzano una strategia chiamata “obsolescenza programmata” per non far durare troppo a lungo la vita dell’elettrodomestico e costringere ad acquistarne uno nuovo.
In base a questa strategia, l’elettrodomestico è programmato per funzionare benissimo durante il periodo di garanzia per poi cominciare a deteriorarsi nel tempo, anche abbastanza velocemente. Fortunatamente, questo non è ancora molto evidente per i grandi elettrodomestici come forni o lavatrici, ma è comunque utile tenerlo a mente prima di scegliere se, ma soprattutto quando, sostituirlo con uno nuovo.

Piccolo consiglio bonus
Se vuoi allungare la vita del tuo elettrodomestico, trattalo bene! Il modo più semplice per evitare danni e guasti improvvisi è quello di fare una regolare manutenzione al tuo elettrodomestico.
Quindi, non dimenticate piccole azioni come pulizia regolare e controllo dello stato di alcuni componenti perché potrebbero davvero salvarvi da spiacevoli imprevisti!

Credits:

  • Unsplash

Mira Di Chio
Mira Di Chio