Oggi sfatiamo un grande falso mito che coinvolge una razza canina da sempre sotto i riflettori: stiamo parlando dei Pitbull. 

Massicci, con la testa grossa e una bocca gigante, a vedersi a prima vista fanno proprio simpatia. 

I Pitbull però si portano dietro un grosso avvertimento, sedimentato ormai nei pensieri di molte persone: attenzione, perché sono cani aggressivi.

I pregiudizi sui Pitbull

Non mettete un Pitbull vicino ai bambini, è troppo irruento.

Non lasciate un Pitbull vicino ad altri cani, li sbrana.

Non portate un Pitbull in giro senza museruola, morde.

Anche nel film Un viaggio a 4 zampe la protagonista, Bella, una cagnolina meticcia, è costretta a trasferirsi da Denver, perché somigliante troppo ad un Pitbull. E i Pitbull a Denver sono illegali, perché sono cani troppo pericolosi. Vietare o segnalare alcune razze canine come troppo pericolose è una pratica abbastanza diffusa nella storia. Alcuni cani, secondo la società, sono un pericolo per l’incolumità pubblica.

Ma è proprio così? 

Vi sveliamo un segreto: i Pitbull non nascono aggressivi, anzi, è una delle razze più dolci che potete incontrare sul vostro cammino. Ma sono anche intelligenti, per cui imparano in fretta. Anche a fare la guardia ed essere pronti a difendere tutto contro il nemico. Molte volte la malizia, come dice il detto, sta negli occhi di chi guarda.

Ecco tutto ciò che dovete sapere sui Pitbull:

Il nome

Il nome per esteso è American Pit Bull Terrier. Si tratta di un incrocio tra l’Old English Terrier e l’Old Bulldog, due razze inglesi. Il termine “pit” sta a indicare l’arena, o la fossa. La loro origine infatti è dovuta alla creazione di una razza in grado di svolgere lavori duri e combattere tra loro nelle arene, pratica ormai illegale. 

Le caratteristiche fisiche

Il Pitbull è un cane forte e molto prestante, di taglia media. Il manto è compatto, ruvido, e di diversi colori. Ha delle orecchie non molto lunghe (il taglio delle orecchie, che andava di moda fino a un po’ di tempo fa, oggi è severamente vietato dalla legge) e la mandibola sviluppata. 

La muscolatura compatta e massiccia lo fa pesare in media 21 kg per i maschi e 17 kg per le femmine.

Proprio per la sua prestanza non è soggetto a particolari malattie. Ricordatevi che comunque non è invincibile, per cui ha bisogno di cure preventive contro zecche, pulci, e, da non dimenticare, la filariosi cardio polmonare.

Questa razza canina è a pelo corto, per cui non necessita di una particolare toelettatura, ad eccezione di essere spazzolato di tanto in tanto.

Le caratteristiche caratteriali

Facciamo una premessa: i cani a volte sono come le persone, per cui il carattere cambia di volta in volta. Solitamente però, i Pitbull sono affettuosi, fedeli, coraggiosi. Una chicca in più: i Pitbull sono in grado di reggere molto bene lo stress fisico e mentale. Anzi, sono in grado di fare molto di più: pensate che molti vengono utilizzati per la pet therapy alle persone che hanno subito traumi particolarmente intensi, e sono ottime balie per i bambini.

Di cosa ha bisogno

Il Pitbull è un cane molto socievole, per cui ha bisogno della vostra compagnia. Non vi conviene quindi prenderne uno come amico se siete sempre fuori casa e non avete modo per portarlo con voi nelle vostre attività. 

Non solo, però: tutti quei muscoli devono trovare sfogo, per cui vi conviene armarvi di un guinzaglio adeguato e abituarlo subito a portarlo a spasso, o a farlo giocare in spazi aperti. Se avete anche un giardino, quello può essere il suo habitat naturale. 

Ricordate che da come lo educate, visto la sua indole tenace, ne risulterà la sua attitudine ad essere il vostro miglior compagno di sempre.

Ha bisogno, inoltre, di essere sottoposto a controlli di routine e di alimentarsi in maniera equilibrata e corretta, soprattutto se è abituato a stare sempre in casa. I Pitbull hanno un buon appetito, diciamo che sono di bocca buona, per cui conviene stare attenti che non arrivino a pesare troppo sulla bilancia: ne va della loro salute!

I Pitbull dei VIP

I Pitbull sono molto apprezzati anche dalle celebrità: Jessica Biel, ad esempio, è fiera della sua Tina, la Pitbull dal manto marrone.

Non solo: Norman Reedus, Daryl di The Walking Dead, ha proposto addirittura ai produttori della serie di fare recitare il suo fido compare, orgogliosamente Pitbull, insieme al gruppo di cacciatori di zombie!

Curiosità sui Pitbull

Un po’ di anni fa i Pitbull sono stati classificati come razze pericolose per l’uomo. Ma la battaglia per cancellare questo pregiudizio continua: i Pitbull hanno iniziato a combattere solo perché era l’uomo a farglielo fare. È giunto il momento di far conoscere la vera natura di questo esemplare dal cuore tenero!

Credits:

  • Pixabay.com
Valentina Barzago
Valentina Barzago