Il caldo torrido di queste settimane estive non risparmia neanche i nostri amici a quattro zampe. Le alte temperature registrate, infatti, condizionano inesorabilmente lo stile di vita dei nostri animali che vengono sottoposti ad un grande stress termico determinato dall’eccessivo calore. Questo perché a differenza nostra che ci difendiamo dal caldo attraverso la sudorazione, cani e gatti non sudano e cercano di termoregolarsi aumentando il ritmo respiratorio

Per evitare spiacevoli situazioni che possono portare a serie complicazione derivanti dai colpi di calore è molto importante attuare delle accortezze. 

Sos caldo come aiutare i propri animali? Vediamo insieme alcuni pratici consigli!

sos caldo aiutare gli amici animali

1. Lasciate i vostri animali in luoghi freschi 

In linea generale se avete caldo voi hanno caldo anche loro, quindi tutte le accortezze che mettete in atto voi per trovare refrigerio dovrebbero essere sfruttate per garantire una vita serena e confortevole anche ai vostri animali.

Ricordate di assicurare loro accesso alle ciotole d’acqua, ripari in zone ombreggiate (se vivono fuori) e soggiorni in ambienti ben areati (se vivono in casa con voi).

2. Evitate le passeggiate nelle ore più caldo

Avete mai provato ad appoggiare la mano sull’asfalto in pieno giorno? Bene, se pensate che i polpastrelli dei vostri pelosi siano immuni dalle temperature infernali del manto stradale vi sbagliate di grosso. Evitate quindi di sottoporre i vostri animali a questo stress e spostate l’orario di passeggiate al mattino presto o alla sera tardi. Lo sappiamo bene che questo è un grande sacrificio, ma per i vostri animali questo e altro, no?

Se volete leggere qualche informazione in più su come proteggere al meglio i polpastrelli dei vostri animali. Qui trovate tutto!

cane in estate

3. Perché è sbagliato tosare gli animali d’estate

Ripetiamolo insieme: il pelo del cane è un termoprotettore e come tale ha la funzione di proteggerlo dal caldo e dagli sbalzi di temperatura. Ecco perché è altamente inutile sottoporlo a sedute di tosature complete nei periodi estivi.

Sfoltire sì, ma tosare no! Questo aiuterà i vostri amici pelosi ad evitare di portare a casa sporcizia inutile, forasacchi e parassiti vari. Ricordiamo inoltre che per alcune razze è molto consigliata la strippatura, come ad esempio per i cocker spaniel, ve lo ricordate? Ne avevamo parlato qui.

4. Se hai un cane di razza fai attenzione

Ci sono razze di cani che soffrono molto di più il caldo rispetto ad altre. Ad esempio i carlini, i bulldog francesi e inglesi, i boxer sono cani estremamente delicati a causa della brachicefalia, una condizione caratterizzata da anomalie nelle proporzioni del cranio. Questi cani hanno una grande difficoltà nella respirazione, soprattutto quando le temperature sono molto elevate. 

Quali sono i cani che patiscono maggiormente il caldo? Qui trovate un elenco completo.

sos caldo animali

5. Acquari e animali in gabbia: attenzione al sole diretto

Non meno importanti e non meno soggetti a colpi di calore sono certamente i conigli, criceti, volatili e pesci.

Gli acquari dovrebbero essere posizionati in luoghi ombreggiati e nei laghetti dovrebbe essere garantito un ricambio d’acqua costante. Stesso discorso per gli amici animali in gabbia che non dovrebbero assolutamente stare a contatto diretto con il sole ma solo in luoghi ombreggiati e ben ventilati, con accesso continuo a fonti idriche. 

Sos caldo come aiutare i propri animali? In conclusione possiamo proprio dire che, durante il periodo estivo è fondamentale adottare misure adeguate per proteggere i vostri amici animali, per garantire sia a loro sia a noi giornate all’insegna del benessere e della sicurezza.

Con qualche accortezza e un po’ di buon senso pratico trascorrere dei bei momenti insieme ai vostri amici animali è possibile anche con queste temperature elevate. Se volete inviarci le immagini dei vostri amici animali lo sapete che ci fate felici!

Crediti per le foto: Josh Rakower su Unsplash, Anastasiya Romanova su Unsplash, Igor Sporynin su Unsplash, Shlag su Unsplash, David Clode su Unsplash

Giulia Balestra
Giulia Balestra