Passare un’intera giornata al mare per molti è senza dubbio un’esperienza rilassante. Godersi il sole, l’acqua fresca e magari della buona musica, sorseggiare un cocktail e dimenticarsi del tempo che passa. Adottare degli accorgimenti e ricordarsi di portare con sé alcuni oggetti può rendere la vacanza al mare ancora più divertente.

Secondo le statistiche, 9 italiani su 10 hanno deciso quest’anno di trascorrere le ferie in patria e di questi il 60% ha prenotato in una regione tra Puglia, Sicilia e Sardegna. Dunque, direzione mare. Per questo motivo, noi di Bakeca abbiamo deciso di starti accanto e suggerirti qualche oggetto che non pensavi di volere con te in spiaggia fino al momento dell’acquisto.

Borsa frigo

Se non si vuole spendere troppo mangiando nei chioschi in riva al mare o si vuole evitare di fare lunghe code per un toast, meglio portare con sé tutto il necessario. Per questo, bisogna acquistare una borsa termica capiente e resistente, in grado di conservare i cibi e tenere in fresco le bevande a lungo. Prediligi quelle fatte con morbidi materiali isolanti che, grazie all’aggiunta di mattoncini di ghiaccio o “polaretti”, garantiscono una bassa temperatura duratura.

Kayak gonfiabile

Se hai uno spirito avventuriero e ti piace esplorare le coste in lungo e in largo, non puoi non comprare un kayak o una canoa. Se non ti interessa spendere una cifra esorbitante e ti accontenti di una qualità non eccelsa ma che sia comunque efficiente, è meglio ripiegare sui gonfiabili di plastica. Questo tipo di mezzo è adatto tendenzialmente a percorsi non troppo difficili (da evitare, ad esempio, i torrenti), ma grazie alla sua struttura è comunque in grado di ammortizzare gli urti. Molti kayak, poi, hanno una struttura costruita in PVC con uno speciale rivestimento in nylon che rende la superficie ancora più resistente.

Bambini sul kayak: vivere un'avventura col kayak è un'esperienza divertente anche per i più piccoli.

Kindle

Anche se sfogliare un buon libro conserva sempre il suo fascino, in spiaggia la comodità e la praticità sono da prediligere su tutto. Il vento, la sabbia e gli schizzi d’acqua possono rendere la lettura poco piacevole e addirittura fastidiosa. Portare con sé un kindle, ossia una sorta di libro digitale, permette innanzitutto di poter avere a portata di mano diversi testi, caricati sul dispositivo. Poi, grazie alla possibilità di regolare la luminosità e di sfogliare le pagine con un solo tocco della mano, è semplicissimo godersi una buona lettura sotto il sole.

Kindle, uno degli oggetti utili da portare con sé in vacanza al mare.

Tenda da spiaggia

Invece di dannarsi per piantare l’ombrellone e assicurarsi di averlo fissato per bene al terreno, una valida alternativa è rappresentata dalle tende da spiaggia. È bene scegliere un modello che sia traspirante, impermeabile e resistente all’ossidazione e all’usura per contatto con sabbia e salsedine. Quelle più economiche si aggirano attorno ai 20-30 euro e garantiscono una protezione dai raggi UV. I modelli più grandi e complessi possono costare anche più di 100 euro. Tuttavia, comprarli di seconda mano può rivelarsi decisamente vantaggioso.

Cassa per la musica

Se ai vicini non dispiace, allietare le ore in spiaggia con della buona musica potrebbe essere un ottimo passatempo. Con le casse bluetooth, leggere e pratiche, basterà selezionare i propri brani preferiti dalla playlist e lasciare che l’altoparlante faccia il resto.

Fotocamera subacquea

Le foto sul bagnasciuga hanno il loro fascino, ma non reggono il confronto con quelle fatte direttamente in acqua o sott’acqua! Esistono infatti delle apposite macchinette che riescono a resistere all’acqua e alla pressione per un certo numero di metri di profondità. Si possono scattare foto ai fondali, ai pesci e agli amici, conferendo all’immagine una prospettiva del tutto nuova.

Insomma, va bene la crema solare, gli occhiali e il pareo, ma godersi il mare non è solo questo. Esistono decine di oggetti che non pensavi di volere e di cui invece poi, una volta acquistati, non riuscirai a fare a meno!

La destinazione è il mare, ma non sai ancora come arrivarci o dove alloggiare? Leggi i nostri consigli per viaggiare in totale libertà e in completa sicurezza: camper, casa vacanze o villaggio turistico?

Gloria Ferrari

Credits:

  • pixabay.com
bakeca
bakeca