Genitori è tempo di ferie? Siete in procinto di partire con tutta la prole e tra la paura di dimenticare qualche pezzo e l’ansia di affrontare lunghe ore di viaggio non sapete più dove sbattere la testa? Nessun problema, veniamo noi in vostro soccorso!
Con qualche piccolo consiglio e un po’ di accortezze vi assicuriamo che potrete gestire la vostra vacanza in famiglia con molto meno stress e più serenità.
1. Pianificare, pianificare, pianificare
L’improvvisazione quando si tratta di viaggiare con bambini, soprattutto se molto piccoli, non paga mai. Quindi la parola d’ordine, se ancora non si fosse capito, dovrà essere: pianificazione.
- Scegliete la giusta destinazione: selezionate una meta adatta all’età, alle abitudini e alle esigenze del vostro bambino;
- organizzate il viaggio in anticipo: prenotate per tempo hotel, voli e tante attività di svago;
- programmate tempi di riposo: soprattutto se il viaggio è molto lungo prevedete tempi di sosta e di rilassamento per voi e i vostri piccoli.
Vacanze con bambini, consigli pratici e mete fantastiche, ci pensiamo noi. Dove andare in vacanza con i bambini? Qui potrete trovare tutti i consigli e destinazioni top!
2. La sicurezza prima di tutto
Lo sapete che siamo molto pignoli quando si parla di sicurezza, soprattutto se si viaggia in auto. Quindi tra le mille cose che dovrete ricordarvi…appuntatevi queste:
- scegliete il giusto seggiolino auto. Fondamentale per viaggiare in sicurezza è scegliere un seggiolino giusto per il vostro bambino. Quindi sarà molto importante seguire attentamente le indicazioni di peso, altezza, età e compatibilità auto riportate sui sistemi di ritenuta per bambini e non dovrete nemmeno dimenticarvi del dispositivo anti abbandono, obbligatorio per legge;
- kit di soccorso e medicinali. Chi viaggia con bambini lo sa: l’imprevisto è dietro l’angolo. Non fatevi quindi cogliere impreparati, organizzate per tempi il vostro kit per vacanze sicure con prodotti indispensabili e medicinali pronti all’uso.
Vi state preparando per una vacanza in auto? Qui abbiamo preparato per voi altri preziosi consigli!
3. Rispettate orari e abitudini dei vostri bambini
I vostri bambini sono molto più gestibili quando seguono una routine, lo sapete bene! Le vacanze quindi non devono scombussolare i ritmi impostati durante l’anno.
- Siate pazienti e comprensivi. Cercate di dare ai vostri piccoli largo spazio agli svaghi e alle attività programmate, ma impostate comunque degli orari per i pasti e per il riposo, in modo da prevenire crisi e malumori;
- le regole non vanno in vacanza. Lo sappiamo che trascorrere più tempo con i propri piccini può portare ad allentare un po’ la presa per quanto riguarda le regole impostate a casa, ma ricordatevi che il lavoro educativo svolto durante tutto l’anno non può essere messo in pausa durante le ferie. (Settembre è alle porte);
- la serenità anche nel gioco. Spesso i bambini in ferie manifestano un po’ di disagio soprattutto i primi giorni. Per prevenire lo spaesamento è molto importante portare con voi oggetti (giochi, peluche, copertine) con cui i piccoli sono sempre in contatto a casa, per dare un senso di continuità.
Le vacanze con i vostri piccoli, seppur stancanti, possono essere sicuramente un momento prezioso per collezionare momenti indimenticabili. Sfruttare al massimo questo tempo è il modo migliore per rafforzare i legami ed esplorare nuovi luoghi attraverso i loro occhi.
Noi siamo ben felici di accompagnarvi durante i vostri viaggi, se volete condividere con noi qualche momento della vostra vacanza, inviateci qualche foto! La nostra newsletter è sempre più ricca quando si anima del vostro contributo!
Buone vacanze a voi!
Crediti per le foto: Foto di Vidar Nordli-Mathisen su Unsplash, Juliane Liebermann su Unsplash, Torsten Dederichs su Unsplash, Feri & Tasos su Unsplash, Dragos Gontariu su Unsplash