Cosa fa uno psicologo dei cani?

Lo psicologo dei cani è un mediatore, un traduttore tra padrone e animale. Questa figura professionale ci aiuta a comprenderli e soddisfarli quando vivono nelle nostre case e a evitare che sviluppino problemi comportamentali. L'incontro tra cane e psicologo dura circa un'ora e in questo arco di tempo il terapeuta osserva il cane e le sue abitudini. Alla fine della visita il terapeuta è pronto per una diagnosi e stabilisce un trattamento mirato.
Quando possiamo chiedere l'aiuto di uno psicologo canino? Nella scelta del cane, per risolvere problemi comportamentali e per instaurare una connessione profonda col proprio amico peloso.