Qui su Bakeca, ultimamente, si fa un gran parlare di regali riciclati. Sono più ecologici, aiutano a combattere inutili sprechi, liberano dallo stress dello shopping natalizio. Sì, ma come spiegarlo a chi li riceve? Se vi state domandando quale sia il modo migliore per presentare un regalo riciclato, non preoccupatevi: vi garantiamo che potete farlo con gran classe. Ecco qualche dritta per fare un figurone con un regalo riciclato.

1. La scelta giusta è tutto

È da tempo, ormai, che comprare oggetti usati ha smesso di essere un taboo. In molti spenderebbero una fortuna per un bel capo vintage o un mobile di modernariato. Ma allora perché sui regali facciamo tante storie?

Riciclare un regalo ci sembra un taboo non tanto perché l’oggetto ha una vita precedente, ma perché quell’oggetto non è stato scelto — o almeno così si presume. In fin dei conti, ciò che rende un regalo speciale è che qualcuno lo ha selezionato pensando proprio a noi, e tra migliaia di altre cose. E così come un regalo nuovo di zecca ma poco personale può essere una delusione, un regalo riciclato ma scelto con cura può essere un vero successo. Quando riciclerete i vostri regali, quindi, pensate soprattutto a questo: c’è qualcuno, tra i miei cari, che sarebbe davvero felice di ricevere proprio questo?

2. Regalo riciclato: siate creativi con l’imballaggio

Una volta scelto il regalo giusto, sbizzarritevi con l’imballaggio. Per rendere il vostro dono ancora più sostenibile, utilizzate carta da regalo ecologica o tessuti riutilizzabili. Non solo farete del bene all’ambiente, ma aggiungerete un tocco personale che sarà certamente gradito al destinatario. È un piccolo dettaglio, eppure dimostra che ci avete messo il cuore.

3. Personalizzate più che potete

Se ne avete la possibilità, provate a personalizzare il vostro regalo. Chi sa cucire, per esempio, può personalizzare vecchi capi d’abbigliamento con frasi, disegni o iniziali. Se regalerete dei libri, non dimenticate di scrivere una piccola dedica per chi li riceverà. Nel caso in cui il vostro regalo sia difficile da personalizzare, accompagnatelo comunque con una piccola nota in cui spiegate il perché della vostra scelta.

4. Il vostro regalo ha una storia? Raccontatela!

Ogni oggetto ha una storia, soprattutto quelli che passano di mano in mano. Pensate all’anello di famiglia che, di generazione in generazione, si è posato su una mano nuova: anche quello, a ben vedere, è un regalo riciclato. La capacità di un oggetto di sopravvivere al tempo e costruirsi una sua biografia è ciò che più di tutto lo rende prezioso. Quando consegnerete il vostro regalo riciclato, quindi, prendetevi un minuto per raccontare la sua storia. Acquisirà di colpo molto più valore agli occhi del destinatario.

La magia del regalo riciclato

Avete capito il trucco, vero? Un regalo riciclato sarà sempre un successo se riuscirete a dimostrare che è stato fatto col cuore. Mostrate ai vostri cari che avete pensato proprio a loro, e che ci avete messo tutto il vostro amore, e allora sì che non potrete sbagliare. Certo, probabilmente non troverete una nuova casa per tutti i vecchi regali che non vi servono più. Quelli che avanzano, però, potete sempre riciclarli su Bakeca!

Foto di Ekaterina Shevchenko, Kostiantyn Li  e lexie janney on su Unsplash

Flavia Di Mauro
Flavia Di Mauro