È difficile mantenersi in forma e fare attività fisica con il continuo susseguirsi di decreti leggi e conseguenti lockdown, vero? Come possiamo sapere se gli esercizi che facevamo in palestra vanno bene per noi? E poi: come si fanno? Eseguirli male non ha davvero senso…
Per fortuna ci sono tante app dedicate al workout e canali YouTube che propongono delle vere e proprie sessioni di esercizi.
Prima di tutto però ti conviene avere a portata di mano gli attrezzi indispensabili, come tappetino, elastici e pesi.
Prova a dare un’occhiata alle nostre offerte nella sezione sport:
App per fare sport in casa
Di seguito presenteremo quali sono le migliori app dedicate allo sport individuale e che permettono di tenere traccia dei tuoi progressi, fornendoti di volta in volta sessioni diverse a seconda dei tuoi risultati.
Siccome allenarsi da soli è più difficile, se vivi con qualcuno il consiglio è scaricare sui diversi cellulari la stessa app, così ognuno potrà tracciare i propri miglioramenti.
1. Google Fit
L’app di casa Google è ideale per qualsiasi tipo di attività fisica, dalla corsa (sul tapis roulant o sul posto visto il lockdown) agli addominali.
Non ha veri e propri consigli di allenamento ma può essere collegata ad uno smartwatch per monitorare la respirazione e la frequenza dei battiti, così da suggerirti come alzare il livello del tuo allenamento in modo da perfezionarlo.
Ogni giorno infatti stabilisce un obiettivo minimo da raggiungere per spronarti ad allenarti sempre di più.
2. Cyberobics
È l’app delle palestre McFit ed è disponibile gratuitamente fino al 3 aprile 2021.
Contiene unità di allenamento diverse per uomini e per donne, a seconda del tuo livello (quindi se sei alle prime armi troverai esercizi adeguati).
Inoltre per questi giorni offre anche la possibilità di seguire dei corsi (tra cui danza, pilates e yoga) realizzati da allenatori professionisti (in inglese, con i sottotitoli in italiano).
3. My Fitness Pal
Quest’app è una delle migliori e più utilizzate del momento: quando ti iscrivi compili una scheda indicando tutte le tue caratteristiche fisiche e Fitness pal creerà delle schede personalizzate con sessioni di attività dedicate a te.
Ogni esercizio, inoltre, è spiegato con un video: in questo modo non rischi di sbagliare.
L’app ha inoltre un database condiviso con tutti i suoi utenti e controllato dai loro personal trainer: potrai anche inserire il cibo che mangi e in base all’attività che svolgi l’app ti consiglierà quale dieta alimentare seguire.
Fitness pal non si sostituisce ai nutrizionisti, ma è utile per tenere traccia della propria salute fisica anche grazie a questi piccoli accorgimenti.
4. Weburn
Questa è stata definita “l’app per i pigri”. Ogni sessione di esercizio dura solo 7 minuti ed è perfetta per chi non ha mai voglia di fare niente.
Però è molto utile per fare poche cose ma efficaci.
5. Keep
Su quest’app troverai tantissimi esercizi da fare senza attrezzi. Keep funziona come un personal trainer digitale: ti darà diverse schede da fare a seconda degli obiettivi che vuoi raggiungere.
Se tieni traccia dei tuoi esercizi compilando di volta in volta i questionari a fine allenamento, Keep riuscirà a perfezionare le schede in base al tuo livello.
Canali YouTube per fare workout in casa
Dal 2020 i canali dei personal trainer su YouTube sono i più seguiti. Trovi davvero qualsiasi tipo di sessioni a seconda degli obiettivi che vuoi raggiungere.
Per capire quali sono validi la cosa migliore è controllare le playlist: i personal trainer migliori fanno delle sequenze di video progressive che devi seguire dall’inizio alla fine, e che alzano l’asticella di difficoltà ogni giorno. In questo modo farai degli esercizi graduali e progressivi.
Eccone alcune.
1. Pamela Reif
Il suo canale è uno dei più completi. È diviso per categorie, in questo modo puoi capire quali video fanno per te.
Per esempio per chi vuole iniziare Pamela ha la categoria Beginner friendly: sono dei video brevi (30 minuti massimo) creati per chi non ha mai fatto nulla ma vuole provare a fare un po’ di movimento in casa.
La playlist contiene più di 40 video, divisi tra full body, gambe, glutei… Insomma puoi seguirli tutti o scegliere quelli più adatti agli obiettivi che vuoi raggiungere.
2. Fixfit
Questo canale YouTube offre diverse sessioni di workout suddivise per “parti del corpo”. Uno dei loro plus è che hanno di recente lanciato un’app che ti permette, in base al video che segui, di segnare i tuoi risultati, in modo da tenere traccia dei tuoi progressi.
Oltre agli esercizi, questo canale ha anche dei video sulla nutrizione pre e post workout, playlist con ricette nutrienti e veri e propri corsi, come il “Corso di fitness a casa per principianti“.
3. Lilly Sabri
Questa personal trainer sul suo canale YouTube organizza dei corsi “intensivi” in un tempo limitato.
Per esempio molto valido è il corso “Self care” (che significa “Cura di se stessi”): consiste in una playlist di video da realizzare in 14 giorni consecutivi. Si parte da un livello base di esercizi per aumentare la difficoltà ogni giorno di più.
Tutti i suoi allenamenti sono realizzabili in pochi giorni, in questo modo non abbiamo davvero più scuse per non allenarci.
Questi erano i nostri consigli per l’allenamento in casa. Ricordati che se ne avessi bisogno su Bakeca trovi tantissimi attrezzi in ottimo stato che puoi acquistare per svolgere meglio le tue sessioni di esercizi.
Buon allenamento!
Credits:
- unsplash.com