Il mondo dei gamer è a tutti gli effetti un vero e proprio universo alternativo: dai “vecchi” video su Youtube, in cui veniva mostrato il game play, si è passati alla creazione di numerosi contenuti legati ai videogiochi.
Da Twicht a Tiktok, i gamer sono cresciuti esponenzialmente, non solo all’estero ma anche in Italia. Prima di capire quali sono i più in voga del momento, diamo uno sguardo a qualche dato.
I numeri del gaming
Secondo una ricerca dell’Osservatorio italiano Esports sono circa 5 milioni i giocatori in Italia. Le donne (24%) sono principalmente tra i 18 e i 24 anni, mentre gli uomini (76%) arrivano fino ai 34 anni.
Sui social il mondo del gaming ha preso tantissimo piede negli ultimi anni: dalla nascita di Twitch, possiamo affermare che giocare online è diventato a tutti gli effetti un vero e proprio lavoro.
Su Tiktok, per esempio, vengono dedicate intere settimane ai contenuti che riguardano i videogiochi: sono tutti raccolti nell’hashtag #gamingontiktok e sono tantissimi i filtri che permettono agli utenti di provare dei mini giochi direttamente sulla piattaforma. Solamente questo hashtag ha 35 miliardi di views.
I gamer da seguire
Dal momento che gli eSports stanno riscuotendo sempre più seguito e successo (anche noi abbiamo la nostra squadra, scoprila qui) abbiamo pensato di scovare per voi i gamer più bravi in questo momento.
1. Virginia “Kafkanya” Gambatesa
Kafkanya, full time streamer come ama definirsi, ama i telltale, puzzlegame, le avventure grafiche e il famosissimo battle royale. Con i suoi 67 follower condivide anche momenti della sua vita quotidiana come la cucina, il disegno e la lettura.
2. Riccardo ”Reynor” Romiti
L’italiano Reynor, attivo principalmente su Twitch, nel 2021, a soli 18 anni, ha vinto il titolo di campione del mondo gareggiando a StarCraft 2 ottenendo non solo il premio di 65.000 dollari ma anche aggiudicandosi il primato come primo vincitore non coreano.
3. Sara “Kurolily” Stefanizzi
Attiva su Twitch dal 2013 su cui ha ben 225 mila follower, ama i survival, i MMORPG, gli sparatutto, gli horror e le avventure grafiche. È anche capitano della squadra eSports Fordzilla, patrocinata dalla Ford.
4. Alessandro “Stermy” Avallone
Stermy, attivissimo su Twitch, si è aggiudicato numerosissimi premi nel mondo dei videgamer professionisti. I suoi giochi preferiti sono Fifa, in particolare 07 e 08, QuakeLive, Quake3, Quake4, Shootmania, Doom3, Painkiller e Unreal Torunament 2004.
5. Valentina “XFelicia” Zoffoli
XFelicia lavora in CoolMaster, azienda leader nel settore della tecnologia e dei video game: il suo canale Twitch conta circa 40.000 follower ma sta crescendo ogni giorno di più. La sua console preferita è il pc, sul quale gioca a Assassin’s Creed, Hogwarts Legacy, FPS (COD & Battlefield), Need for Speed, Horror e giochi Tripla AAA.
6. Daniele “Jiizuke” Di Mauro
Jiizuke è uno dei migliori giocatori al mondo: non a caso è stato il primo italiano in assoluto a partecipare al campionato europeo di League of Legends.
7. Roberta “Ckibe” Sorge
Ckibe gioca online da tantissimi anni e tra i suoi giochi preferiti troviamo i Pokémon! Il suo seguito è più ridotto rispetto agli altri, ma il suo lavoro sta piacendo così tanto che da tre anni a oggi è Twitch Ambassador, cioè viene selezionata come rappresentante italiana per il festival TwitchCon che si svolge ogni anno.
8. Felix Arvid Ulf “PewDiePie” Kjellberg
PewDiePie, attivissimo su Twitch, vanta ben 1,6 milioni di follower: la sua agenda online è ricca di impegni, dalle semplici chiaccherate con i follower agli streaming in diretta: tra i suoi preferiti troverai sessioni di Pixeling, Always On e l’intramontabile Minecraft.
9. Roberta “Roby” Alcamo
Roby, giovanissima streamer, vanta più di 1 milione di follower su Youtube dove gioca principalmente su Roblox, un universo virtuale che consente di creare il proprio mondo e le proprie storie. Roby ha infatti creato un intero storytelling nel mondo dei PET, animaletti da compagnia con poteri magici. Dalle sue storie online sono anche stati tratti ben tre diversi fumetti, che hanno scalato le classifiche delle vendite in Italia.
10. Viola “Imviolet” Concetta
Imviolet, con i suoi 500 mila follower, tratta di videogiochi in maniera più ampia: sono numerosi i video in cui parla del mondo del gaming in generale, insieme a news sul calcio e il fitness.
Questi erano i nostri consigli: ora non ti resta che giocare. Sul nostro sito trovi tantissimi videogiochi usati a prezzi vantaggiosi e anche edizioni introvabili.
Credits:
- Freepik;
- Profili instagram dei gamer citati.