Se amate i gatti e desiderate che la vostra passione per i felini guidi le vostre prossime avventure, siete nel posto giusto! Esistono infatti destinazioni in cui i mici sono protagonisti assoluti, dove li potete trovare (e accarezzare) quasi in ogni angolo.
Ecco una guida alle mete più affascinanti per veri gattari.
1. Aoshima, Giappone: l’isola dei gatti
Aoshima è una delle più celebri “Isole dei gatti” del Giappone. Qui i felini sono circa 150, superano quindi di gran lunga gli abitanti, dal momento che essendo poco collegata all’isola principale, sono solo 13 le persone che ci vivono (secondo i dati del 2018). Ma i visitatori hanno ricominciato a popolarla proprio grazie ai felini: si può infatti passeggiare tra le stradine e interagire con i pelosetti, che si muovono liberi, curiosi e in cerca di attenzioni.
Come raggiungerla:
Si arriva ad Aoshima prendendo un traghetto da Nagahamako. Assicuratevi di organizzare in anticipo il viaggio, poiché i collegamenti sono limitate durante il giorno.
2. Roma
L’avreste mai detto che Roma è una tappa per i viaggi dei gattari? Dovete sapere che non solo tra i monumenti storici di Roma, i micetti vivono indisturbati e coccolati dai residenti e dai turisti, ma nell’area sacra Largo di Torre Argentina vive una colonia felina che abita tra le rovine romane. Il sito è anche sede di un centro di accoglienza per gatti randagi.
Attività consigliate:
- Visita al santuario felino di Torre Argentina.
3. Houtong, Taiwan: il villaggio dei gatti
Houtong è un pittoresco villaggio taiwanese trasformato in una vera e propria oasi per i gatti. Qui troverete negozi e caffè a tema felino, oltre a numerose aree dedicate ai gatti. Ogni angolo del villaggio è decorato con murales, statue e oggetti che celebrano i mici.
Perché visitarlo:
Houtong è una destinazione perfetta per chi vuole combinare l’amore per i gatti con la scoperta della cultura locale e splendidi paesaggi.
4. Istanbul, Turchia: la città dei gatti liberi
A Istanbul, i mici sono considerati parte integrante della cultura cittadina. I felini si aggirano liberi tra le strade, accolti e curati dagli abitanti. Questa città offre innumerevoli opportunità per scoprire la connessione speciale tra i gatti e la cultura turca.
Consigli per i visitatori:
- Visita i quartieri storici come Galata e Sultanahmet, dove i mici sono sempre presenti.
- Guarda il documentario Kedi – La città dei gatti per immergerti nell’atmosfera prima del viaggio.
- Visita il Museo Kedi, interamente dedicato ai felini.
5. Kotor, Montenegro: i gatti della baia
Kotor, affacciata su una splendida baia, è famosa per la sua colonia di gatti. Il museo dei gatti celebra il legame della città con questi animali. Passeggiando per le sue vie medievali, incontrerete moltissimi mici pronti a farsi coccolare.
Attrazioni principali:
- Museo dei gatti di Kotor.
- Shopping nei negozi di souvenir a tema felino.
6. San Pietroburgo, Russia: i gatti del Museo dell’Hermitage
L’Hermitage è uno dei musei più famosi al mondo, ma pochi sanno che al suo interno vivono i celebri “gatti dell’Hermitage”. Questi felini sono custoditi e accuditi come parte della tradizione locale.
Un’esperienza unica:
Scopri la storia dei felini dell’Hermitage e visita il museo sapendo che, dietro le quinte, questi animali vigilano sulle opere d’arte.
7. Syros, Grecia: l’isola dei mici felici
Syros è una delle Cicladi meno conosciute, ma è un vero paradiso per i felini. Sull’isola si trova anche un rifugio dedicato ai gatti, God’s Little People Cat Rescue, che offre attività di volontariato per chi vuole aiutare i mici bisognosi.
Perché sceglierla:
Syros è ideale per chi desidera combinare relax, paesaggi mozzafiato e amore per i gatti.
Consigli per un viaggio perfetto:
- Porta con te snack o giochi per interagire con i mici ma chiedete sempre prima ai volontari delle colonie se potete dare cibo agli animali.
- Informatevi sulle norme locali riguardanti gli animali.
- Visitate i rifugi e centri di accoglienza per supportare i felini in difficoltà.
- Fate attenzione alle coccole: i pelosetti, soprattutto se randagi, potrebbero essere portatori di rabbia. Evitate di farvi graffiare, altrimenti dovrete recarvi in ospedale.
Viaggiare per scoprire luoghi dedicati ai gatti è un’esperienza unica, che unisce la passione per i felini con la scoperta di culture e tradizioni locali. E se tutto questo non vi basta, scoprite altre curiosità sui nostri amici a quattro zampe.