Il fascino esotico del Gatto del Bengala: una guida pratica e utile per chi vuole scegliere questa splendida razza.

Dall’aspetto esotico e selvaggio e dal carattere vivace e giocoso, il gatto bengala è una delle razze feline più apprezzate a ricercate degli ultimi anni.

In questa guida esploreremo tutte le caratteristiche di questa razza speciale e vi daremo tutte le informazione necessarie per capire se è l’animale giusto per voi!

Il fascino esotico del Gatto del Bengala: una guida completa

Qual è la storia e le origini del Gatto Bengala

Creato intorno agli anni 60 negli Stati Uniti, il Gatto Bengala è un incrocio fra un gatto domestico nero e un gatto leopardo asiatico. Questo esemplare ibrido dall’aspetto affascinante si presenta con un manto a macchie e fattezze che ricordano gli splendidi felini asiatici.

Il Bengala è stato ufficialmente riconosciuto dalla TICA (The International Cat Association) nel 1983. 

Il fascino esotico del Gatto del Bengala: una guida pratica. Vediamo un po’ qualche altro suggerimento!

Il fascino esotico del Gatto del Bengala: una guida completa

Quali sono l’aspetto e le caratteristiche del Gatto Bengala?

Il Gatto Bengala si presenta con dimensioni pari a quelle di un normale gatto domestico, con un peso che oscilla dai 6 e i 7 kg.

Muscoloso, atletico, snello ed estremamente agile, il Gatto Bengala ha zampe striate e lunghe e un mantello a maculato con riflessi dorati.

Il pelo del Gatto Bengala è corto setoso e a macchie o a rosette (simili al leopardo), con una colorazione che varia dal dorato al marrone scuro.

Gli occhi a mandorla e contornati di nero si presentano nelle colorazioni blu, dorato o verde e le orecchie piccole e arrotondate rendono ancora più aggraziati i lineamenti di questa razza speciale.

Il fascino esotico del Gatto del Bengala: una guida completa

Qual è il comportamento e il carattere del Gatto Bengala?

Vivace ed estremamente attivo, il Gatto Bengala non è un animale adatto a tutti. Data la sua indole selvaggia è un animale che ama arrampicarsi, giocare e cacciare, quindi se non avete troppo tempo da dedicargli vi suggeriamo di scegliere un’altra razza.

Il Gatto Bengala è un gatto dal forte temperamento: è un felino molto sveglio e astuto e infatti il bengala è tra le razze di gatti più intelligenti che vi siano secondo gli esperti, occupando i primissimi posti nella classifica.

Gatto del Bengala:

Come si cura un Gatto Bengala?

Esercizio fisico, corretta alimentazione e controlli periodici dal veterinario. Il Gatto Bengala, come tutte le altre razze di gatti deve sottoporsi a un protocollo vaccinale, anche per la leucemia felina.

La vaccinazione per la FeLV è consigliata in tutti i gatti che hanno la possibilità di uscire all’esterno ed entrare in contatto con gatti potenzialmente infetti. 

Qual è il prezzo di un Gatto Bengala?

Il prezzo del Gatto Bengala varia a seconda della genealogia del gatto e da allevamento ad allevamento. In generale è una razza costosa e i prezzi partono dai mille euro

Gatto del Bengala

In conclusione possiamo dire che, il Gatto Bengala, è una razza estremamente affascinante e interessante. Un compagno di vita straordinario e dal carattere esplosivo: un mix perfetto di dolcezza, vivacità e intelligenza.

Un amico fedele che vi terrà compagnia e con cui potrete trascorrere degli autentici momenti in allegria!

Miao miao! Alla prossima!

Crediti per le immagini: Igor Karimov 🇺🇦 su Unsplash, Caleb Woods su Unsplash, Paul Hanaoka su Unsplash, Claudio Schwarz su Unsplash

Giulia Balestra
Giulia Balestra