Se hai una casa in affitto, come inquilino o come proprietario, sicuramente ti sarai chiesto più volte a chi spettano le spese di manutenzione.

Per esempio: si rompe la caldaia. Chi paga? O ancora: una finestra non si chiude bene. È l’inquilino o il proprietario a farsi carico delle spese?

In questo articolo proviamo a fare chiarezza, fornendoti una tabella chiara con la suddivisione delle spese che puoi stampare e tenere sempre a portata di mano.

Manutenzione ordinaria vs manutenzione straordinaria

Il primo punto da capire è la differenza tra queste due parole.

La legge stabilisce che con “manutenzione ordinaria” si intendono tutti gli interventi che hanno a che fare con l’efficienza della casa stessa. La “manutenzione straordinaria” invece indica tutte le modifiche che si vanno a fare su una casa per migliorare lo status quo della stessa.

Facciamo un esempio per chiarire ancora meglio: se il water non scarica più, si tratta di manutenzione ordinaria perché con l’utilizzo è possibile che si sia usurato. Se invece si vuole sostituire un infisso di vecchio stile, ancora funzionante, con una finestra a doppio vetro temprato, allora si tratta di manutenzione straordinaria perché si va a migliorare la classe energetica della casa.

Per approfondire ulteriormente, potresti leggere sulla Gazzetta Ufficiale il Testo Unico dell’Edilizia, DPR n° 380/2001 art. 3 che approfondisce il tutto.

Quindi chi paga le spese di manutenzione?

L’articolo 1576 del Codice Civile sancisce che le spese di manutenzione ordinaria, dovute quindi all’uso, spettano all’inquilino, salvo diversamente specificato sul contratto di locazione. Quelle di manutenzione straordinaria spettano al locatore a meno che si tratti di spese dovute all’obsolescenza degli oggetti forniti. Per maggiori informazioni sulla stipula di un contratto di locazione, guarda la nostra guida qui.

Quindi se la caldaia non funziona, spetta all’inquilino il pagamento del tecnico che sistemi il tutto. Se la caldaia è vecchia e obsoleta, spetta al locatore acquistarne una che sia adeguata alle nuova disposizioni di legge.

La tabella sottostante ti aiuterà a capire meglio. Abbiamo messo in cima, per ogni categoria, le manutenzioni più richieste e più comuni, in modo da facilitarti la lettura.

Legenda:

Locatore, cioè proprietario di casa.

Conduttore, cioè inquilino in affitto.

LocatoreConduttore
INTERNI DELL’APPARTAMENTO
Sostituzione integrale di pavimenti e rivestimentix
Manutenzione ordinaria di pavimenti e rivestimentix
Manutenzione ordinaria di infissi e serrande, dell’impianto sanitariox
Sostituzione di vetrix
Rifacimento di chiavi e serrature (nel caso di serrature nelle parti comuni le cose cambiano, guarda la voce PARTI COMUNI)x
Tinteggiatura di paretix
Verniciatura di opere in legno e metallox
Manutenzione ordinaria: cavi, citofono o videocitofono, impianti di videosorveglianza, antenna, satellite, apparecchi e condutture di elettricità (per maggiori info su citofoni, vedi la sezione dedicata CITOFONI)x
Installazione, sostituzione o potenziamento dell’impianto centralizzato per la ricezione radiotelevisiva e per l’accesso a qualunque altro genere di flusso informativo anche da satellite o via cavox
Manutenzione ordinaria dell’impianto centralizzato per la ricezione radiotelevisiva e per l’accesso a qualunque altro genere di flusso informativo anche da satellite o via cavox
Manutenzione ordinaria dell’impianto di riscaldamento e condizionamentox
Manutenzione straordinaria dell’impianto di riscaldamento e condizionamentox
PARTI COMUNI DI UN EDIFICIO
Installazione e sostituzione di serraturex
Consumo di acqua e energia elettrica nelle parti comuni (scale, lavandino in giardino comune, etc.)x
Manutenzione delle aree verdi, compresa la riparazione degli attrezzi utilizzatix
Installazione di attrezzature quali caselle postali, cartelli segnalatori, bidoni, armadietti per contatori, zerbini, tappeti, guide e altro materiale di arredox
Manutenzione ordinaria di attrezzature quali caselle postali, cartelli segnalatori, bidoni, armadietti per contatori, zerbini, tappeti, guide e altro materiale di arredox
Tassa occupazione suolo pubblico per passo carrabilex
Tassa occupazione suolo pubblico per lavori condominialix
Sostituzione di grondaie, sifoni, colonne di scaricox
Manutenzione ordinaria di grondaie, sifoni, colonne di scaricox
Manutenzione straordinaria di tetti e lastrici solarix
Manutenzione ordinaria dei tetti e lastrici solarix
Manutenzione straordinaria della rete di fognaturax
Manutenzione ordinaria della rete di fognatura, compresa la disostruzione dei condotti e pozzettix
Sostituzione di marmi, corrimano, ringhierex
Manutenzione ordinaria di pareti, corrimano, ringhiere di scale e locali comunix
ASCENSORE
Manutenzione ordinaria e piccole riparazionix
Installazione e manutenzione straordinaria degli impiantix
Adeguamento alle nuove disposizioni di leggex
Consumi energia elettrica per forza motrice e illuminazionex
Ispezioni e collaudix
IMPIANTI per la produzione di ACQUA CALDA, ADDOLCIMENTO ACQUA, RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO, PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE
Installazione e sostituzione degli impiantix
Adeguamento degli impianti a leggi e regolamentix
Manutenzione ordinaria degli impianti, compreso il rivestimento refrattariox
Pulizia annuale degli impianti e dei filtri e messa a riposo stagionalex
Lettura dei contatorix
Acquisto combustibile, consumi di forza motrice, energia elettrica e acquax
AUTOCLAVE
Installazione e sostituzione integrale dell’impianto o di componenti primari
(pompa, serbatoio, elemento rotante, avvolgimento elettrico ecc.)
x
Imposte e tasse di impiantox
Manutenzione ordinariax
Forza motricex
Ricarico pressione del serbatoiox
Ispezioni, collaudi e lettura contatorix
PULIZIA
Spese per l’assunzione dell’impresa e conferimento dell’appalto alla dittax
Spese per le pulizie appaltate alla ditta, compreso lo stipendio dei dipendenti secondo il c.c.n.l.x
Materiale per le puliziex
Acquisto e sostituzione macchinari per la puliziax
Manutenzione ordinaria dei macchinari per la puliziax
Derattizzazione e disinfestazione dei locali legati alla raccolta delle immondiziex
Acquisto di bidoni, trespoli e contenitorix
Disinfestazione di bidoni e contenitori di rifiutix
Tassa rifiuti o tariffa sostitutiva (TARI)x
Sacchi per la pre-raccolta dei rifiutix
NEVE
Spese relative al servizio di sgombero e pulizia degli spazi comuni, compresi i materiali d’usox
ILLUMINAZIONE, VIDEOCITOFONO e VIDEOSORVEGLIANZA
Installazione e sostituzione dell’impianto comune di illuminazionex
Manutenzione ordinaria dell’impianto comune di illuminazionex
Installazione e sostituzione degli impianti di suoneria e allarmex
Manutenzione ordinaria degli impianti di suoneria e allarmex
Installazione e sostituzione dei citofoni e videocitofonix
Manutenzione ordinaria dei citofoni e videocitofonix
Installazione e sostituzione di impianti di videosorveglianzax
Manutenzione ordinaria di impianti di videosorveglianzax
IMPIANTO ANTINCENDIO
Installazione e sostituzione dell’impiantox
Acquisti degli estintorix
Manutenzione ordinariax
Ricarica degli estintori, ispezioni e collaudix
PORTIERATO
Materiale per le puliziex
Pagamento dello stipendio secondo il c.c.n.l.10%90%
Indennità sostitutiva alloggio portiere prevista nel c.c.n.l.10%90%
Manutenzione ordinaria della guardiola10%90%
Manutenzione straordinaria della guardiolax
IMPIANTI SPORTIVI
Installazione e manutenzione straordinariax
Addetti (bagnini, pulitori, manutentori ordinari ecc.)x
Consumo di acqua per pulizia e depurazione; acquisto di materiale per la manutenzione ordinariax

Speriamo che questa tabella esemplificativa che chiarisce a chi spettano le spese di manutenzione per la casa in affitto vi aiutino nelle prossime decisioni!

Se dovete trovare una casa in affitto

Giada Guerreschi
Giada Guerreschi