Per chi di voi sogna già le vacanze, vi portiamo alla scoperta di una delle terre più affascinanti d’Europa: la Scozia. Tra paesaggi mozzafiato, castelli storici e una cucina molto particolare, la Scozia offre un’esperienza indimenticabile. Ecco cosa non potete perdervi durante il vostro tour scozzese!

Cosa vedere in Scozia

1. Edimburgo: la capitale magica

Iniziate il vostro tour dalla capitale, Edimburgo. Visitate il Castello, che domina la città dall’alto della sua rocca, e ha una storia molto spettrale, piena di leggende legate ai fantasmi.

Passeggiate lungo il Royal Mile, che collega il castello al Palazzo di Holyroodhouse e non dimenticate di esplorare i vicoli della città vecchia, ricchi di storia e mistero. È tra questi vicoli, infatti, che J.K. Rowling ha tratto ispirazione per la famosa Diagon Alley, la via dei negozi magici nel libro di Harry Potter.

2. Glasgow: l’anima moderna della Scozia

Glasgow è famosa per la sua vibrante scena culturale. Visitate il Kelvingrove Art Gallery and Museum e la Cattedrale imponente. Passeggiate lungo Buchanan Street per fare shopping e godervi l’architettura vittoriana.

Se vi avanza tempo, consigliamo anche un giro sul fiume con i caratteristici battelli per vedere la città da un’altra prospettiva.

3. Highlands: natura e avventura

Dopo le grandi città, dirigetevi a nord per esplorare le Highlands scozzesi, sinonimo di paesaggi spettacolari. Prenotate una crociera giornaliera sul Lago di Loch Ness: magari con un po’ di fortuna incontrerete il famoso mostro!

Fate trekking nella Valle di Glencoe e ammirate le viste mozzafiato. Se riuscite fate anche una tappa a Inverness, l’ultimo grande centro abitato prima della natura incontaminata. Da non perdere il castello a picco sul mare.

4. Isole: un tuffo nel passato

Le isole scozzesi sono davvero tante ma le più grandi, Skye, Lewis e Harris, sono luoghi magici. Visitate il Castello di Dunvegan sull’Isola di Skye e le Callanish Standing Stones su Lewis, antichi e misteriosi monoliti che risalgono a 5.000 anni fa.

Non perdetevi inoltre le numerose Fairies Pools, cioè piscinette naturali create dai fiumi dove, si dice, abitino numerose fate…

Attività da fare in Scozia

1. Escursioni e trekking

La Scozia è un paradiso per gli amanti della natura. Percorrete il West Highland Way, uno dei sentieri più famosi che vi porterà attraverso alcuni dei paesaggi più belli del paese.

Ricordatevi che la Scozia è formata da piane e avvallamenti privati. Potete camminare tranquillamente all’interno dei pascoli e se incontrate un cancello chiuso, non fatevi problemi: apritelo. Ricordatevi però di chiuderli sempre! Sono infatti le delimitazioni delle mandrie e servono per non disperdere il bestiame.

Inoltre, se incontrate le famose mucche Highlander (quelle pelose con il muso dolcissimo), accarezzatele: non ve ne pentierete.

2. Tour dei castelli

Visitate alcuni dei numerosi castelli scozzesi, tra cui il Castello di Stirling e il Castello di Eilean Donan. Ogni castello ha la sua storia unica e molti offrono visite guidate.

Fate anche una tappa al Wallace Monument, la torre che si erge in mezzo al nulla che appare nel film Braveheart.

3. Degustazione di whisky

La Scozia è famosa per il suo whisky. Partecipate a un tour delle distillerie nello Speyside o sull’Isola di Islay per scoprire i segreti della produzione del whisky e assaporare alcune delle migliori varietà.

Anche nelle grandi città ci sono dei tour guidati ai rivenditori se per caso non vi addentrate nella campagna scozzese.

4. Festival e eventi

La Scozia ospita numerosi festival durante l’anno, tra cui l’Edinburgh Festival Fringe, il più grande festival artistico del mondo che si svolge in agosto, e il Royal Edinburgh Military Tattoo, uno spettacolo di musica e danza militare.

Attenzione che i prezzi, in questi periodi, schizzano alle stelle: la soluzione è atterrare in città alternative (non solo Glasgow ma anche Newcastle).

La cucina scozzese

Ecco alcune specialità da assaggiare almeno una volta durante il vostro viaggio in Scozia:

1. Haggis

Haggis è il piatto nazionale scozzese, fatto di interiora di pecora mescolate con avena e spezie, servito tradizionalmente con neeps and tatties (rape e patate). Spesso viene servito anche a colazione.

2. Salmoni e frutti di mare

Grazie al mare che la circonda, la cucina scozzese è famosa per il suo salmone affumicato e i suoi frutti di mare freschi. Assaporate ostriche, capesante e cozze cucinate in mille modi diversi, uno più squisito dell’altro.

3. Scotch pie e cullen skink
Prova una Scotch Pie, la torta salata ripiena di carne speziata. Durante le giornate più fredde (perché anche in agosto la temperatura non sale sopra ai 20 gradi), riscaldatevi con un piatto di Cullen Skink, la zuppa cremosa di haddock (merluzzo) affumicato, patate e cipolle.

4. Shortbread e cranachan
Per chi ama i dolci, invece, lo shortbread è imperdibile: si tratta di un biscotto burroso da inzuppare nel tè. Il cranachan, invece, è un dessert a base di panna, whisky, avena tostata, miele e lamponi.


La Scozia è una terra unica, ricca di storia, cultura e avventura, la meta ideale sia per gli amanti delle grandi città sia chi si rilassa solamente circondato dalla natura. La Scozia vi conquisterà con la sua bellezza senza tempo e la sua accoglienza calorosa. Preparate le valigie e buon viaggio!

E se non ti basta questo viaggio virtuale, scopri Istanbul!

Giada Guerreschi
Giada Guerreschi