Maggio e giugno sono due mesi meravigliosi per sperimentare in cucina grazie alla disponibilità di ingredienti freschi e di stagione. Ecco due ricette che possiamo provare per sfruttare al meglio un prodotto tipico di questo periodo dell’anno: le fragole.
Insalata primaverile con asparagi e fragole
Come abbiamo visto in questa ricetta, le fragole possono essere usate anche per piatti salati.
L’insalata primaverile con asparagi e fragole è un piatto fresco e colorato. Perfetta come antipasto o contorno leggero, questa insalata combina la dolcezza delle fragole con il gusto leggermente amarognolo degli asparagi, creando un equilibrio gustativo sorprendente e delizioso.
Arricchita con noci per un tocco croccante e una vinaigrette balsamica, è ideale per un pranzo all’aperto o come piatto veloce e salutare durante la settimana.
Ingredienti
- 400 g di asparagi freschi;
- 250 g di fragole mature;
- 150 g di spinaci freschi;
- 50 g di noci tritate grossolanamente;
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva;
- 1 cucchiaio di aceto balsamico;
- q.b. di sale e pepe nero;
- miele per addolcire la vinaigrette.
Preparazione
- Iniziamo lavando gli asparagi sotto l’acqua corrente fredda. Eliminiamo la parte legnosa del gambo, di solito più dura. Tagliamo gli asparagi a pezzi di circa 5 cm;
- portiamo a ebollizione una pentola di acqua salata e scottiamo gli asparagi per 2-3 minuti. Scoliamoli e immergiamoli subito in acqua ghiacciata per fermare la cottura e mantenere un bel colore verde brillante;
- laviamo le fragole, rimuoviamo il picciolo e tagliamole a fette non troppo sottili;
- in una grande ciotola, uniamo gli spinaci freschi lavati e asciugati, gli asparagi raffreddati e le fette di fragola;
- in un piccolo barattolo con coperchio, combiniamo l’olio extravergine di oliva, l’aceto balsamico, un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco. Se ci piace una vinaigrette leggermente più dolce, possiamo aggiungere un cucchiaino di miele. Chiudiamo il barattolo e agitiamolo bene fino a quando gli ingredienti non si sono emulsionati completamente;
- versiamo la vinaigrette sulla nostra insalata e mescoliamo delicatamente;
- uniamo le noci tritate per aggiungere un piacevole contrasto di texture e serviamo immediatamente per godere della freschezza degli ingredienti.
Questa insalata primaverile è visivamente accattivante e offre anche una combinazione di sapori che risveglieranno il palato. È perfetta da sola o accompagnata da una proteina leggera come il pollo grigliato o il pesce bianco al forno.
Torta di rabarbaro e fragole
La torta di rabarbaro e fragole è un dolce rustico che celebra due dei più amati prodotti della primavera. Il rabarbaro, con il suo sapore aspro, si sposa perfettamente con la dolcezza naturale delle fragole, creando un equilibrio gustativo perfetto.
Ingredienti
- 200 g di farina;
- 150 g di zucchero semolato;
- 1 cucchiaino di lievito in polvere;
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio;
- 1/4 cucchiaino di sale;
- 100 g di burro tagliato a cubetti;
- 120 ml di latte intero;
- 1 uovo grande;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- 200 g di fragole lavate e tagliate a metà;
- 200 g di rabarbaro, tagliato a pezzi di circa 1 cm;
- zucchero a velo per decorare.
Preparazione
- Preriscaldiamo il forno a 180°C. Imburriamo e infariniamo una teglia rotonda da 23 cm o rivestiamola con carta da forno per evitare che la torta si attacchi;
- in una grande ciotola, setacciamo insieme la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale. Questo passaggio aiuta a incorporare aria nella miscela, rendendo la torta più soffice;
- aggiungiamo i cubetti di burro freddo agli ingredienti secchi. Lavoriamo fino a quando il composto non assomiglia a grossolane briciole di pane;
- in un’altra ciotola, mescoliamo il latte, l’uovo e l’estratto di vaniglia; versiamo gli ingredienti liquidi sugli ingredienti secchi e mescoliamo delicatamente con una spatola fino a quando l’impasto è uniforme;
- incorporiamo le fragole e il rabarbaro tagliati nell’impasto con delicatezza, distribuendoli in modo uniforme;
- versiamo l’impasto nella teglia e livelliamolo con il dorso di un cucchiaio. Cospargiamo un po’ di zucchero semolato sulla superficie se desideriamo una crosta leggermente croccante;
- inforniamo la torta e cuociamo per circa 45-50 minuti.
Questa torta di rabarbaro e fragole non solo è bella da vedere ma è anche incredibilmente gustosa, con la perfetta combinazione di sapori dolci e aspri. Un dessert fresco e stagionale (come quest’altro) che sicuramente delizierà i nostri ospiti.
Credits per le immagini: Jessica Lewis, Pixabay, Marko Rick, Valeria Boltneva da Pexels