
Con l’inizio del nuovo anno lavorativo, che per molti di noi riparte ogni settembre, è il momento giusto per riprendere in mano la gestione finanziaria e ottimizzare i risparmi.
Volete mettere da parte un gruzzoletto per le prossime vacanze estive? O per fare un investimento per il futuro? Questo è il momento giusto per gestire i vostri risparmi, con 5 piccole strategie.
Iniziamo!
1.Stabilisci un obiettivo da raggiungere
Che si tratti di una vacanza, di un nuovo investimento, di una nuova casa, di un accantonamento pensionistico, o di un piccolo sfizio da togliersi, la cosa più importante è saper stabilire un obiettivo, che sia fattibile e misurabile.
Di che cifra stiamo parlando? Quanto metterò via al mese? In quanto tempo voglio e posso raggiungere questo obiettivo?
Insomma, avere obiettivi chiari vi aiuterà a mantenere salda la concentrazione e alta la motivazione.

2. Dedica tempo alla pianificazione finanziaria
Una volta stabilito un obiettivo chiaro e misurabile, è ora di dedicare del tempo alla pianificazione finanziaria. Prendete carta e penna o un foglio excel e iniziate ad impostare una strategia.
Ecco qualche suggerimento per una buona pianificazione finanziaria personale e per raggiungere i vostri obiettivi di risparmio:
- Quantificate le entrate e le uscite: mappate i flussi e siate certosini nell’annotare ogni spesa;
- Definite un budget di spesa massimo mensile: dividete le spese mensili in ordinarie e straordinarie cercando di rimanere focalizzati sul vostro obiettivo finale;
- Datevi un obiettivo e un tempo: un mese, sei mesi, un anno, tre anni. Siate concreti e obiettivi;

3. Interiorizzate la regola delle 24h
- Prima di effettuare una spesa importante fai passare 24h: se è davvero importante completerai l’acquisto altrimenti avrai già lasciato perdere;
- Tieni traccia di tutti gli scontrini e a fine giornata (o settimana) sistemali e annota le uscite;

4. Scarica le app giuste per tenere traccia dei tuoi movimenti
Non è necessario fare cose straordinarie per ottenere risultati straordinari” (Warren Buffett)
Ultimamente le applicazioni per la gestione finanziaria individuale sono cresciute molto e ne esistono tante e di vario tipo. Puoi tenere traccia dei tuoi movimenti, registrare l’andamento delle spese, creare un salvadanaio digitale ecc…
Rivedete e adattate la vostra strategia di risparmio, durante l’anno la vostra situazione personale ed economica potrebbe cambiare o modificarsi per tanto è necessario adottare le giuste accortezze. Parola chiave: flessibilità.

In conclusione possiamo dire che gestire i propri risparmi richiede una pianificazione e una serietà non indifferente. Con qualche accortezza e corretta pianificazione finanziaria è possibile raggiungere degli obiettivi di risparmio molto importanti. Siamo certi che a distanza di qualche mese vedrete dei risultati concreti e gratificanti! Forza, dateci dentro!
Crediti per le immagini: Foto di Annie Spratt su Unsplash; Vitaly Taranov su Unsplash; Ibrahim Rifath su Unsplash; Josh Appel su Unsplash; Mathieu Stern su Unsplash; lucas Favre su Unsplash