Il nostro manifesto, che sicuramente avrete letto, parla chiaro ( e se non l’avete fatto, potete rimediare). Noi di Bakeca quest’anno abbiamo deciso di rendere più sostenibile il Natale e di dire basta ai doni nuovi riciclando i regali ricevuti!

Sì, avete sentito bene, i regali possono essere riciclati senza sentirsi in colpa, anzi! 

Perché? Crediamo che ogni regalo faccia parte di un ciclo che vogliamo rendere quanto più lungo e duraturo possibile. 

Come? Vi spieghiamo tutto noi, mettetevi comodi e proseguite con la lettura.

regali natale sostenibili

Riciclare un regalo, non è solo questione di altruismo

Dare nuova vita ad un dono, condividendolo con altri, vuol dire ampliarne l’utilità, e amplificarne anche il raggio di gioia. 

Quanto è bello fare regali alle persone a cui vogliamo bene? E quanto può essere ancora più bello regalare qualcosa di nostro che, in passato ci reso felici? 

Un pezzo di noi che prende nuova vita nelle mani di qualcun altro e che, soprattutto non andrà mai sprecato.

Semplice e sostenibile: il fascino del riciclo dei regali non è una cosa da poco!

Semplice e sostenibile: il fascino del riciclo dei regali

E se riciclando i regali proteggessimo anche il Pianeta?

Il pensiero che, oggetti che sono rimasti per diverso tempo nei nostri cassetti, nei nostri armadi, nelle nostre cantine, ad un certo punto possano riprendere vita e forma nelle mani e nelle case di una persona a noi cara, ci riempie di gioia e soddisfazione e a voi? 

Inoltre, e non meno importante, se evitassimo di comprare nuovi regali, impatteremo decisamente meno sull’ambiente, e lo sapete bene quanto ci teniamo a questo argomento. 

Infatti, la creazione di un dono nuovo comporta:

  • l’utilizzo di energia, acqua e materie prime; 
  • il trasporto di quei regali e prodotti contribuisce all’emissione di gas serra dei veicoli utilizzati per le consegne;
  • l’utilizzo di imballaggi vari: scatole, carta da pacchi, fiocchi (che, una volta scartati, vengono gettati via);

 A questo proposito vogliamo ricordarvi che sono “centinaia di migliaia le tonnellate di plastica impiegate per avvolgere i regali. Per ogni chilo di involucri di plastica prodotti, le emissioni equivalgono a circa tre chili di anidride carbonica. Inoltre le carte dei pacchi spesso non vengono riutilizzate, finendo talvolta nelle discariche o nelle acque”.

Semplice e sostenibile: il fascino del riciclo dei regali

E se riciclare un regalo diminuisse anche lo stress?

Regali giusti alle persone a noi care, ma tanto lo sappiamo bene che il regalo giusto non esiste. Allora un’alternativa valida, semplice, sostenibile e dal grande significato è sicuramente il riciclo dei regali.

Regaliamo qualcosa di ricevuto senza avere lo stress di trovare necessariamente qualcosa di nuovo. Questo ci libererà dal senso di colpa del tenere, a tutti i costi, doni ricevuti in passato che non ci piacciono e che non useremo mai. Meglio rendere utile quel regalo, soprattutto se pensiamo che sarebbe perfetto nelle mani di qualcuno a noi caro;

E poi non è forse sempre meglio che abbandonare regali nei fondi più nascosti dei nostri cassetti o sprecarli inutilmente gettandoli via?

Semplice e sostenibile: il fascino del riciclo dei regali

In conclusione possiamo dire che il fascino del riciclo dei regali risiede nella sua semplicità e nella sua grandissima sostenibilità.

Ogni dono riciclato è un gesto tangibile di amore, cura e consapevolezza verso il futuro nostro e del pianeta che abitiamo.

Piccoli gesti che possono rendere il vostro Natale speciale e indimenticabile!

Crediti per le immagini: Foto di Kira auf der Heide su Unsplash; Nathan Lemon su Unsplash; Samuel Holt su Unsplash; Kira auf der Heide su Unsplash; shawnee wilborn su Unsplash

Giulia Balestra
Giulia Balestra