Ferragosto è una delle festività più attese in estate, un momento ideale per riunirsi con amici e familiari e alleviare il caldo estivo.
Un modo classico e rinfrescante per celebrare questa giornata è con un’anguriata. Oltre a essere un frutto dissetante, l’anguria è perfetta per creare bevande fresche e dolci.
Dunque vediamo qualche ricetta e qualche consiglio per farsi trovare pronti.
Consigli per organizzare l’anguriata
Ferragosto è solitamente un evento semplice e informale, ma per renderlo davvero speciale è importante prestare attenzione a qualche dettaglio. Innanzitutto, assicuriamoci di avere un’area ombreggiata dove gli ospiti possano rilassarsi e godersi la giornata senza il rischio di scottarsi al sole.
Allestire un tavolo con tovaglie colorate e decorare l’area con luci o lanterne, accompagnate da musica estiva, è un’ottima idea per creare l’atmosfera perfetta.
Ma la cosa più importante è scegliere una buona anguria. Ecco alcuni consigli per riconoscere un’anguria matura e dolce.
Innanzitutto, l’anguria deve avere una macchia gialla sulla buccia, segno che il frutto è stato a contatto con il terreno e ha maturato sotto il sole. La presenza di striature marroni può indicare che l’anguria è particolarmente dolce, poiché sono segni lasciati dall’esposizione agli zuccheri naturali della pianta.
Il frutto dovrebbe essere pesante per la sua dimensione; questo indica che è pieno d’acqua e quindi succoso. Infine, bussiamo leggermente sulla superficie: un suono pieno e profondo è un altro segno di maturità.
Con questi accorgimenti, saremo sicuri di avere un’anguria perfetta per la nostra anguriata, da accompagnare a portate gustose e leggere. E ora, via con le ricette.
Ricetta dell’anguriata alcolica: Anguria Spritz
Per aggiungere un tocco di brio alla tua anguriata, ecco la ricetta dell’Anguria Frizzante, una bevanda leggermente alcolica e molto rinfrescante.
Ingredienti:
- 1 grande anguria matura;
- 500 ml di vino bianco frizzante;
- 100 ml di vodka (opzionale);
- 2 lime;
- foglie di menta fresca;
- ghiaccio q.b.
Preparazione:
- Tagliamo l’anguria a metà e svuotiamola della polpa, raccogliendola in una ciotola. Rimuoviamo i semi e frulliamo la polpa fino per ottenere una purea liscia;
- versiamo la purea in una grande caraffa (o usiamo le due metà dell’anguria svuotata come contenitore). Aggiungiamo il vino bianco frizzante e, se desideriamo una bevanda più alcolica, la vodka. Mescoliamo bene;
- spremiamo il succo di un lime e aggiungiamolo alla bevanda, insieme a ghiaccio e foglie di menta fresca;
- serviamo l’Anguria Frizzante in bicchieri decorati con fette di lime o menta.
Ricetta dell’anguriata analcolica: Anguria Frizzante
Per chi preferisce una bevanda senza alcol, l’Anguria Spritz è l’opzione perfetta, fresca e adatta a tutti, compresi i bambini.
Ingredienti:
- 1 grande anguria matura;
- 500 ml di acqua frizzante;
- 200 ml di succo di arancia;
- 2 lime;
- foglie di menta fresca;
- ghiaccio q.b.
Preparazione:
- Come nella ricetta precedente, tagliamo l’anguria a metà, rimuoviamo la polpa e frulliamola fino a ottenere una purea liscia;
- versiamo la purea in una caraffa grande. Aggiungiamo l’acqua frizzante e il succo d’arancia. Mescoliamo bene per combinare tutti gli ingredienti;
- aggiungiamo il succo di lime, il ghiaccio e le foglie di menta per un tocco di freschezza;
- serviamo l’Anguria Spritz in bicchieri decorati con fette di arancia o foglie di menta.
Non ci resta che augurarci buona estate e buona anguriata!
Credits per le immagini: pixabay, Foundry, congerdesign, Pexels