Abbiamo lanciato la moda di #RiciclaUnRegalo e adesso ce ne prendiamo anche le responsabilità. Lo facciamo dandovi delle regole di bon ton ma soprattutto dei consigli su come accogliere un regalo riciclato come si deve. Lo scopo? Far felici voi stessi e gli altri. Ecco quindi come reagire quando ti fanno un regalo riciclato.

Che vuol dire riciclare un regalo

Riciclare un regalo vuol dire regalare qualcosa che abbiamo ricevuto da altre persone. Perché? Perché pensiamo che chi lo riceve possa apprezzarlo più di noi.

Attenzione: l’ultima frase è mooolto rilevante. Cioè non stiamo parlando dello specchio rotto, della maglietta sbrindellata o di una palla di pelo…  a meno che non abbiate un’amica o un parente che ami tantissimo questo genere di cose. Parliamo insomma di cose belle e/o utili che potrebbero piacere a qualcuno ma non a noi. Quindi… tanto vale darle a qualcun altro, no?

Nel nostro manifesto e nei nostri articoli abbiamo già parlato dei motivi e dei valori che stanno dietro al movimento #RiciclaUnRegalo

Riassumendo, sono questi qui:

  1. diamo un senso a un oggetto che non ce l’ha (così come alla vita, cit. Vasco);
  2. facciamo del bene a noi stessi liberandoci di qualcosa che altrimenti occuperebbe solo spazio, fisico e mentale (vero, Marie Kondo?);
  3. facciamo del bene agli altri donando ciò che pensiamo essere perfetto per loro (mi raccomando, non le ciofeche);
  4. salviamo il pianeta e facciamo felici i pesci, le farfalle e Greta Thunberg;
  5. salviamo la nostra salute mentale, perché tutto questo strisciare le carte, infilare le carte e poggiare le carte a un certo punto anche no;
  6. salviamo Babbo Natale, che è più esaurito di tutti noi messi insieme.

Vediamo ora come reagire e come NON reagire quando riceviamo un regalo riciclato.

Come NON reagire quando ricevi un regalo riciclato

Iniziamo con un Nota Bene: Dovrebbe essere la donatrice o il donatore del regalo a dirci che è riciclato, dicendo serenamente che si tratta di qualcosa che apprezzeremmo più noi di lei/lui. Al contrario, forse potremmo capirlo dal fatto che l’oggetto è senza confezione o cose del genere… 

Per capire come andrebbe presentato questo tipo di dono leggete qui, in ogni caso se il regalo è effettivamente riciclato porta con sé tutti i valori di cui sopra, che sono – manco a dirlo – validissimi. Quindi dovremmo già partire col piede giusto. Potrebbe però essere che appena ricevuto codesto dono vi si rizzino i capelli in testa o i peli sulle braccia, e allora ricordatevi di controllare i vostri istinti. 

Ecco come NON reagire quando ricevete un regalo riciclato:

  • non prendete a parolacce la donatrice o il donatore del regalo oppure, se siete amanti del passivo-aggressivo style, tirargli delle sottili frecciatine;
  • non lanciatele/gli addosso il regalo;
  • non lanciate addosso il regalo a nessuno;
  • non lanciate il regalo, in generale;
  • non parlate della persona che vi ha fatto il regalo riciclato come se fosse il Male;
  • non dite che vi piace il regalo e poi nel corso della cena lasciate trapelare che non è così, magari perché avete bevuto troppo e non vi eravate accorti che la donatrice o il donatore in questione vi stava ascoltando da tempo immemore. In silenzio. Dietro di voi;
  • non riciclate a caso il regalo riciclato (potete riciclarlo, ma non a caso);
  • non riciclate il regalo riciclato alla persona che vi ha fatto il regalo riciclato. 

Come reagire quando ricevi un regalo riciclato

Crediamo davvero nel bene del regalo riciclato, se fatto con tutti i crismi del regalo riciclato. In particolare, se la persona che ce lo sta donando pensa davvero che a noi potrebbe piacere e/o che potrebbe essere funzionale per noi… perché non dovremmo apprezzarlo?

Ecco quindi come reagire quando ricevete un regalo riciclato:

  • prendete il regalo e riponetelo in un posto sicuro;
  • dite grazie;
  • cercate di pensare a qualcosa di positivo da poter fare con l’oggetto in questione e comunicatelo alla donatrice o al donatore;
  • se non trovate nulla di positivo, aspettate: vi verranno delle idee più in là;
  • se capite subito che non è roba per voi ditelo, ma senza screditare il regalo, né chi ve l’ha fatto;
  • in generale siate gentili e amorevoli, del resto è Natale;

Ecco, più o meno questo è quello che vi consigliamo per vivere sereni la moda del #RiciclaUn Regalo, salvando la salute e la faccia. 

E ricordatevi comunque che se volete liberarvi di un regalo riciclato c’è sempre Bakeca

Credits per le immagini: Pixabay. com, Sammy-Sander, severyanka, Sujitmanna78, Kranich17

Teresa Lucente
Teresa Lucente