Sta per arrivare San Valentino, la festa degli innamorati, un appuntamento che affonda le sue radici in una storia ricca di fascino. Originariamente una festa romana chiamata Lupercalia e celebrata a metà febbraio, San Valentino è diventato nel tempo un giorno dedicato all’amore e al romanticismo.
La leggenda narra di un santo, Valentino, che sfidò gli ordini dell’imperatore romano Claudius II, continuando a celebrare matrimoni per giovani innamorati nonostante fosse stato proibito. La sua dedizione all’amore lo rese un simbolo di passione e devozione. Ne parliamo anche in un episodio del nostro podcast!
Cosa c’è di meglio per omaggiare questa tradizione se non un dessert che evoca passione e tenerezza? Il tortino con cuore caldo al cioccolato è proprio questo: un dolce al cucchiaio che conquista i cuori con il suo morbido interno di cioccolato fuso, una vera esplosione di dolcezza per una serata romantica.
Lo si può proporre a conclusione di una cena, magari a base di pesce, con una zuppa saporita e un’orata all’acqua pazza.
Ricetta del tortino con cuore caldo al cioccolato
Ingredienti:
- 200 g di cioccolato fondente di alta qualità;
- 100 g di burro, più un po’ per ungere gli stampini;
- 100 g di zucchero;
- 40 g di farina setacciata;
- 4 uova intere;
- un pizzico di sale.
Preparazione:
- Preriscaldiamo il forno a 200 gradi e ungiamo quattro stampini da soufflé;
- facciamo fondere il cioccolato e il burro a bagnomaria mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo;
- in una ciotola, sbattiamo le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, quindi incorporiamo il cioccolato fuso;
- aggiungiamo delicatamente la farina e un pizzico di sale;
- versiamo l’impasto negli stampini e cuociamo in forno per 12 minuti. Il centro deve rimanere morbido;
- lasciamo riposare qualche minuto prima di goderne.
Variante vegana del tortino con cuore caldo
Per coloro che seguono una dieta vegana o per chiunque desideri provare una variante altrettanto deliziosa del classico tortino con cuore caldo, ecco una lista completa di ingredienti da sostituire ai precedenti.
Ingredienti:
- 200 g di cioccolato fondente vegano;
- 80 g di olio di cocco (o margarina vegana);
- 100 g di zucchero di canna;
- 60 g di farina integrale setacciata;
- 4 cucchiai di latte vegetale (come mandorla, soia o avena);
- 2 cucchiai di amido di mais, sciolto in 6 cucchiai di acqua;
- 1 pizzico di sale;
- cacao in polvere per spolverare gli stampini.
Questa versione vegana del tortino con cuore caldo mantiene la stessa texture morbida e il gusto intenso di cioccolato della versione originale. Qui un’altra ricetta golosa e fantasiosa.
Consigli per un tortino perfetto e scelta del cioccolato
Per garantire il successo del nostro tortino, è essenziale scegliere un cioccolato di buona qualità. Al supermercato, cerchiamo un cioccolato con un alto contenuto di cacao, preferibilmente oltre il 70%. Controlliamo l’elenco degli ingredienti: il cioccolato dovrebbe contenere cacao, burro di cacao, zucchero e, possibilmente, vaniglia, senza aggiunta di grassi non derivati dal cacao. Un buon cioccolato fondente avrà un gusto ricco e un aroma profondo, che si tradurranno in un cuore caldo irresistibile.
Questo dessert è meglio gustarlo appena fatto per assaporare il suo interno morbido e fondente. Se desideriamo conservarlo, può essere riposto in frigorifero e riscaldato brevemente prima di servire. Per un tocco speciale lo accompagneremo con una coppa di spumante o un calice di vino rosso dolce.
Con un buon regalo e il cuore caldo al cioccolato siamo pronti a celebrare San Valentino con dolcezza e passione. Buon San Valentino a tutti gli innamorati, e che questo dessert renda la nostra serata indimenticabile!
Credits per le immagini: pixabay, beboplu, Simone_ph, Pixel-DZ, congerdesign