
Dopo la puntata dedicata ai libri da leggere sotto l’albero, torniamo oggi con consigli di visione.
Le feste sono sempre il momento ideale per recuperare alcuni film e serie tv usciti durante l’anno e che per mancanza di tempo non siamo riusciti a vedere.
Ecco i nostri consigli a tema Natale (tranquilli, non abbiamo messo dei Cinepanettoni):
I film a tema natale
Incontriamoci a Saint Louis – Vincente Minnelli (CHILI): in questo film la narrazione è divisa seguendo le quattro stagioni. I protagonisti vivono a Brigadoon, una cittadina immaginaria, dove il sogno è la vita stessa dei personaggi. È con la canzone “Have Yourself a Merry Christmas”, che il capofamiglia intona durante la cena di Natale, che viene presa la decisione più importante. È uno dei primi musical realizzati su schermo.
Edward Mani di Forbice – Tim Burton (Disney Plus): non molto associato a Natale ma la storia inizia con Kim anziana, interpretata da Winona Ryder che racconta ai nipoti il suo incontro con Edward, mani di forbice. In una delle ultime scene vediamo Edward regalare a Kim della neve realizzata tagliando dei cristalli di ghiaccio. Straziante e dolce allo stesso tempo.
Labirinth – Jim Henson (Netflix): uno dei classici più dimenticati in assoluto. Il Re dei Goblin (David Bowie) obbliga Sarah a fare una scelta: preferisce la sfera di cristallo magica o suo fratello, appena rapito dal Re? Sarah sceglie il fratello ma il Goblin le dà solo 13 ore di tempo per salvarlo, sempre che riesca a sopravvivere nel labirinto..
Pomi d’Ottone e manici di scopa – Robert Stevenson (Disney Plus): Angela Lansbury per una volta non risolve un omicidio ma ci porta, a bordo di un letto incantato, attraverso mondi magici fatti a cartone, come l’isola di Naboombu dove gioca a calcio insieme a tanti animali parlanti.
Dickens, l’uomo che inventò il Natale – Bharat Nalluri (Prime Video): se la versione più comune del “Canto di Natale” ti ha ormai stufato, in questo film troviamo la storia vera di Charles Dickens e di come è riuscito a creare l’immaginario natalizio che tutti noi ancora consideriamo come il vero spirito del Natale.
I cartoni animati natalizi
Tokyo Godfathers – Satoshi Kon (Youtube): allo scoccare della mezzanotte del 25 dicembre tre senzatetto trovano un neonato abbandonato. Partono insieme alla ricerca dei genitori del bambino in un viaggio che li obbligherà ad affrontare il loro passato per avere un futuro migliore. Uno dei film d’animazione giapponesi più belli degli ultimi anni.
Le 5 leggende (Netflix): Pitch (o BoogyMan) vuole invadere di paura tutto il mondo. Solo unendo le forze Babbo Natale, il coniglio pasquale, la fatina dei denti, Sandman e Jack Frost riusciranno a sconfiggerlo.
Klaus – I segreti del Natale (Netflix): in questo film troviamo una nuova versione sulla nascita di Babbo Natale. Sarà il postino Jesper, spedito al circolo polare artico, a conoscere Klaus, un burbero boscaiolo che vive in una casa piena di giocattoli.
The Polar Express – Robert Zemeckis (Netflix): film realizzato in motion capture, racconta la storia di un bambino convinto che Babbo Natale non esista fino a che il 25 dicembre un treno a vapore compare davanti alla sua stanza e inizia un avventuroso viaggio verso il Polo Nord.
Le serie tv di Natale
Buon quel che vi pare (Netflix): Emmy Quinn arriva a casa con un nuovo fidanzato. Il padre farà di tutto per mettere il ragazzo a disagio. Gli episodi sono ambientati nel periodo tra Natale e Capodanno. Divertente e leggera perfetta per digerire i pranzi delle feste.
Segreti nel tempo (Netflix): tre feste di Natale all’interno della stessa famiglia, tre decenni diversi. Eva, Sonja, Vivi e Lara si scontrano sullo schermo per svelare alcuni segreti di famiglia e rancori mai superati. Un drama da guardare in compagnia di chi si ama, o forse insieme a chi non abbiamo mai perdonato del tutto.
Natale con uno sconosciuto (Netflix): sullo stile di “Matrimonio del mio migliore amico”, Johanne, stanca di essere l’unica single della famiglia, cerca un finto fidanzato da portare a casa per Natale.
Questi erano i nostri consigli. Sul nostro blog trovi dvd e gadget dei tuoi film preferiti:
Calendario dell’avvento di Bakeca / Puntata 01 / Puntata 02 / Puntata 03 / Puntata 04 / Puntata 05 / Puntata 06 / Puntata 07 / Puntata 8 / Puntata 9 / Puntata 10 / Puntata 11
Continua…
Crediti:
- Freepik